... ...
sabato 19 Aprile 2025

Marco D’Alessandro: 16 anni dal debutto in Serie A. Ora è pronto a prendersi il Catanzaro

Banner

Il 21 marzo 2009 è una data che Marco D’Alessandro difficilmente potrà dimenticare. Sedici anni fa, il giovane classe 1991 indossava per la prima volta la maglia della Roma in un palcoscenico d’élite come la Serie A. Oggi, a distanza di anni, l’attuale esterno del Catanzaro ha scelto di ricordare quel momento speciale attraverso una foto postata sui social, un’immagine carica di significato che immortala l’abbraccio con Alessandro Del Piero, eterno numero 10 della Juventus e leggenda del calcio italiano.

Uno scatto che racchiude un’intera carriera: da un ragazzino pieno di sogni ad un giocatore esperto, ancora animato dalla stessa passione di allora, ma con una nuova missione davanti a sé: riprendersi il Catanzaro e diventare una pedina fondamentale nei giallorossi per il pieno finale di stagione.

L’inizio di tutto: il debutto in Serie A

Quella Roma-Juventus del 21 marzo 2009 fu molto più di una semplice partita. A soli 18 anni, Marco D’Alessandro realizzava il sogno che ogni giovane calciatore custodisce: il debutto nella massima serie. Entrare in campo a Torino contro una delle squadre più forti del campionato, sostituendo un giocatore come Menez, era già straordinario, ma l’incontro con una leggenda come Alessandro Del Piero rese quel giorno davvero unico.

L’abbraccio tra i due, diventato simbolo di quel momento, rappresenta per Marco una pietra miliare: non solo il passaggio all’élite del calcio, ma anche una prima, inconsapevole lezione tra generazioni diverse. Del Piero, in quel gesto, sembrava incoraggiarlo a intraprendere un percorso fatto di sacrifici e dedizione.

Una carriera tra esperienza e momenti difficili

Dopo quel debutto, D’Alessandro ha intrapreso un lungo viaggio nel calcio professionistico, passando per club importanti come CesenaAtalantaSPAL e Monza, dimostrando sempre versatilità e qualità. Con il suo stile di gioco rapido ed elegante, il romano si è affermato come uno degli esterni offensivi più efficaci del panorama italiano nei suoi momenti migliori.

Il passaggio al Catanzaro nell’estate del 2024 doveva rappresentare una nuova sfida: essere il pilastro di una squadra ambiziosa, desiderosa di lasciare il segno in Serie B. Tuttavia, una serie di infortuni ne ha complicato l’inserimento, obbligandolo a saltare molte partite e a vivere una stagione finora piena di alti e bassi.

Il ritorno tanto atteso: Marco D’Alessandro è pronto a riprendersi il Catanzaro

Nonostante gli ostacoli, Marco D’Alessandro non si è mai arreso. Dopo il lungo stop causato dalla lesione al retto femorale, subita durante la sfida con il Cittadella lo scorso febbraio, l’esterno è finalmente riuscito a tornare in campo. La sua presenza in allenamento e il riallacciarsi dello spirito di gruppo sono stati segnali di grande positività, tanto per Fabio Caserta quanto per tutti i tifosi giallorossi.

Il momento è cruciale: il Catanzaro è pienamente immerso nella lotta playoff, e la qualità e l’esperienza di D’Alessandro possono diventare decisive. Il giocatore è ormai vicino al rientro, e con lui, la squadra di Caserta potrebbe trovare in lui quell’arma in più per affrontare la seconda metà della stagione con maggiore coraggio e incisività.

Per quanto pesino gli infortuni e una stagione finora sfortunata, il calciatore romano ha dimostrato in passato di sapere rialzarsi nei momenti difficili. Ora D’Alessandro ha chiaro il suo obiettivo: tornare protagonista e trasformare quelle difficoltà in una storia di riscatto.

Il simbolo di una rinascita personale e collettiva

Quella foto con Del Piero è una lente attraverso cui guardare il passato e credere nel futuro. Come quel giovane diciottenne che sognava in grande, oggi D’Alessandro sa che ogni piccolo passo può essere decisivo per lasciare un segno, non solo per lui, ma per tutta la squadra.

Il Catanzaro si avvicina ad un periodo cruciale: la fase finale della stagione si preannuncia ricca di sfide difficili. Tra la corsa playoff e partite decisive, il ritorno di D’Alessandro potrebbe rappresentare un’iniezione di fiducia fondamentale: non solo un esterno esperto, ma anche un giocatore capace di trasmettere entusiasmo, esperienza e quella voglia di lottare che lo accompagna da quando, 16 anni fa, esordì in Serie A.

Marco D’Alessandro, tra passato e futuro

Marco D’Alessandro è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera. Se nel 2009 quel debutto in A rappresentava la realizzazione di un sogno, oggi il suo ritorno al Catanzaro può diventare il riscatto di una stagione fin qui difficile. Con la stessa passione di allora, il giocatore è deciso a tornare protagonista e a sostenere il club giallorosso nei momenti più importanti.

Articoli correlati

Un viaggio nel passato: molti giallorossi ed ex nelle figurine Panini

Il Catanzaro è da sempre protagonista nelle figurine dei...

Locri-Reggina, sorpresa sugli spalti: sciarpe del Catanzaro e uno striscione che fa rumore

In campo si gioca un derby calabrese ad alta...

Mantova-Catanzaro: Una sfida cruciale in un momento delicato per le Aquile

Lunedì 21, il Catanzaro si prepara ad affrontare un'importante...

“U.S. Palmese” conquista i giallorossi: proiezione speciale per l’U.S. Catanzaro

Una sala gremita, luci soffuse, un grande schermo acceso...

Mantova-Catanzaro tra recuperi e solite indisponibilità. Anche Pagano out 

In vista dell’importante gara di pasquetta al “Martelli” sorrisi...