C’è anche un runner calabrese tra i partecipanti alla Milano Marathon: Marco Martino. Il giovane catanzarese, studente universitario del capoluogo meneghino, non dimentica il suo mare e decide di correre per aiutare chi, proprio in quel mare, rischia la vita.
È per questo che Marco, correndo sul percorso della notissima gara podistica, in programma domenica 6 aprile, presterà la sua solidarietà a SOS MEDITERRANEE, l’associazione che da anni opera nel Mediterraneo Centrale per salvare le vite delle persone migranti in fuga dagli orrori della Libia.

Si tratta di un’organizzazione marittima e umanitaria indipendente, nata nel 2015 dalla mobilitazione di cittadini europei determinati ad affrontare la crisi umanitaria dei naufragi in una delle rotte migratorie più pericolose al mondo.
Operando con la nave Ocean Viking, l’associazione ha salvato oltre 41.000 persone in fuga da situazioni di conflitto, persecuzione e povertà. L’aiuto è espresso con donazioni di beni di primaria necessità ma soprattutto attraverso cure mediche di cui tutti necessitano al termine di viaggi lunghi ed estenuanti.
In tale ottica viene sfruttata la visibilità mediatica della Milano Marathon, permettendo in modo individuale o a squadre di quattro persone (nel caso della competizione a staffetta) di poter sostenere associazioni creando raccolte fondi.
Ed è in questo contesto che nasce la raccolta fondi (clicca sul link a margine dell’articolo) del giovane catanzarese, che per il secondo anno consecutivo ha deciso di partecipare alla competizione, questa volta però sostenendo questa meritoria ONG.
I fondi raccolti saranno destinati all’acquisto di beni e alle spese operative necessarie per continuare le missioni di soccorso in mare.
Anche se l’evento sportivo non riguarda nello specifico il territorio catanzarese o comunque regionale, si tratta di una iniziativa che si estende in ambito sportivo nazionale e soprattutto un’iniziativa di beneficenza che non conosce confini regionali.
https://www.retedeldono.it/iniziativa/marcomartino/un-miglio-alla-volta