... ...
mercoledì 5 Febbraio 2025

Metodi innovativi per la protezione sismica: seminario a Catanzaro con l’ing. Pierpaolo Cicchiello

Questo pomeriggio, alle ore 15:30, la Sala delle Culture di Catanzaro (piazza L. Rossi, c/o Palazzo della Provincia) ospiterà un seminario dal titolo “Metodi non convenzionali di protezione sismica su strutture esistenti”. L’incontro, promosso dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Catanzaro, rappresenta un’importante occasione di aggiornamento professionale per gli esperti del settore e per tutti coloro che operano in ambiti legati alla sicurezza strutturale.

Un tema cruciale per la Calabria

La scelta del tema non è casuale: la Calabria, area ad alto rischio sismico, necessita di interventi e strategie efficaci per la tutela delle strutture esistenti, con un focus particolare su edifici di rilevanza strategica e sociale, come scuole, ospedali e infrastrutture pubbliche. Il seminario offrirà l’opportunità di approfondire le tecniche più avanzate di protezione sismica, puntando su innovazione, sostenibilità e rapporto ottimale tra costi e benefici.

L’ing. Pierpaolo Cicchiello: un’esperienza internazionale

A tenere il seminario sarà l’ing. Pierpaolo Cicchiello, riconosciuto esperto nella protezione sismica degli edifici. Cicchiello ha maturato una significativa esperienza in progetti complessi, tra cui interventi su ospedali italiani che hanno ottenuto prestigiosi riconoscimenti internazionali. Tra questi spiccano:

L’Ospedale di Mirandola (MO): nel 2015, l’ingegnere ha progettato il miglioramento sismico del Corpo 8, prevedendo l’introduzione di un sistema di isolamento sismico sotto la platea fondale. Questa soluzione è stata premiata nel 2019 dall’ASME (American Society of Mechanical Engineers) per l’innovazione e l’efficacia nell’ottimizzazione dei costi e nella riduzione dell’impatto economico-sociale.

L’Ospedale di Cerreto Sannita (BN): nel 2023, in qualità di consulente specialista, ha curato l’adeguamento sismico attraverso tre metodi non convenzionali: isolamento di base, dissipazione aggiuntiva a livello del piano di isolamento e TMD (tuned mass damper) sommitali nei vani scala-ascensore più alti. Un approccio multidimensionale che ha consentito di ottenere una protezione sismica completa ed efficace.

Un’occasione di formazione e confronto

Il seminario rappresenta non solo un momento di aggiornamento tecnico per gli ingegneri, ma anche un’occasione per riflettere sulle sfide poste dalla vulnerabilità sismica in un territorio complesso come quello calabrese. Le tecniche di protezione sismica illustrate dall’ing. Cicchiello, già applicate con successo in contesti di rilievo, potrebbero trovare spazio anche in interventi futuri su strutture strategiche nella regione.

L’importanza della formazione continua

Promuovere la sicurezza strutturale passa inevitabilmente attraverso la formazione continua degli esperti del settore. L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Catanzaro, con questo seminario, conferma il proprio impegno nel fornire ai propri iscritti strumenti e conoscenze aggiornate per affrontare le sfide del rischio sismico. Eventi come questo diventano cruciali per diffondere le migliori pratiche e garantire standard di sicurezza sempre più elevati.

Con il seminario di oggi, Catanzaro si pone al centro del dibattito tecnico-scientifico sulla protezione sismica. Un appuntamento imperdibile per ingegneri, tecnici e amministratori che vogliono essere parte attiva nel miglioramento della resilienza strutturale del territorio. La partecipazione all’evento rappresenta un’occasione preziosa per apprendere da uno dei massimi esperti del settore e per contribuire a un futuro più sicuro e sostenibile.

Non mancate: Sala delle Culture, ore 15:30.

Ultimi contenuti

Frosinone-Catanzaro, al via la prevendita per il settore ospiti: info e dettagli

Si avvicina il prossimo impegno del Catanzaro, atteso sabato...

Brignola saluta il Catanzaro: “Vi porterò nel cuore, avrete sempre un tifoso in più”

Dopo due stagioni ricche di emozioni, gol pesanti e...

“Passione Catanzaro”, la puntata del nostro format web-tv in onda stasera alle 21

Nuova puntata, la ventiseiesima stagionale, del format web-tv della...

Programmazione e qualità: il vero colpo del Catanzaro è la continuità

Il calciomercato invernale si è chiuso e il Catanzaro...

UFFICIALE: Bruno Verrengia è del Catanzaro! Accordo con il Potenza fino al 2028

Il Catanzaro continua a investire sui giovani talenti e...

Frosinone-Catanzaro, al via la prevendita per il settore ospiti: info e dettagli

Si avvicina il prossimo impegno del Catanzaro, atteso sabato...

“Passione Catanzaro”, la puntata del nostro format web-tv in onda stasera alle 21

Nuova puntata, la ventiseiesima stagionale, del format web-tv della...

Programmazione e qualità: il vero colpo del Catanzaro è la continuità

Il calciomercato invernale si è chiuso e il Catanzaro...

Jari Vandeputte a LaC: “Catanzaro? Chissà, magari un giorno potrei tornare”

Jari Vandeputte, esterno offensivo della Cremonese, ha rilasciato dichiarazioni...

UFFICIALE: Brignola saluta il Catanzaro e firma con la Ternana

Dopo giorni di trattative e incertezze, ora è ufficiale:...

Articoli correlati

Categorie Popolari