Il tecnico gialloblù analizza la vittoria contro il Catanzaro e guarda già al futuro: “Merito loro, ora pensiamo al Pisa”
Una vittoria fondamentale per il morale del Modena
La partita contro il Catanzaro rappresentava, per il Modena, un’occasione di riscatto e una sfida complessa da approcciare, soprattutto dal punto di vista psicologico. Il successo per 2-1 contro una delle compagini più organizzate della Serie B è un segnale forte, che sottolinea il carattere della squadra e la capacità del tecnico Paolo Mandelli di prepararla al meglio.
“Sapevamo di trovarci in una situazione psicologica complicata,” ha dichiarato Mandelli ai canali ufficiali del Modena. L’allenatore ha elogiato i suoi uomini per la tenacia mostrata nei 90 minuti, in una gara che ha richiesto concentrazione, resilienza e la capacità di reagire agli episodi chiave.
Preparazione perfetta: il focus su allenamento e atteggiamento
Mandelli ha messo in luce l’importanza della preparazione alla gara, elogiando l’impegno della sua squadra nei 15 giorni precedenti il match:
“I ragazzi sono stati bravi a preparare bene la partita. Sono arrivati con la giusta faccia e hanno messo sul campo ciò che avevamo provato.”
Queste parole sottolineano un aspetto fondamentale del Modena attuale: l’attenzione ai dettagli durante gli allenamenti e la capacità di mantenere un atteggiamento mentale positivo anche in momenti difficili. Una caratteristica che, di fronte a sfide complicate come quella con il Catanzaro, può fare la differenza.
L’intero gruppo, secondo Mandelli, è stato decisivo per ottenere i tre punti: “Il merito di questa vittoria va tutto ai ragazzi.” Un messaggio chiaro, che esalta il collettivo e sottolinea quanto il lavoro di squadra sia alla base del successo.
L’episodio del rigore e la reazione del Modena
Uno dei momenti chiave della gara è stato il presunto fallo da rigore su Gliozzi, non sanzionato dall’arbitro. Nonostante il possibile contraccolpo, il Modena ha saputo mantenere la concentrazione e reagire. Mandelli ha riconosciuto l’importanza di questo episodio, dicendo:
“Dopo il mancato rigore, sul quale ho qualche dubbio, ci siamo trovati sull’1-1, pur avendo corso pochi pericoli, ma abbiamo trovato la forza di ripartire.”
La capacità di non farsi abbattere dagli episodi sfortunati e di restare in partita fino alla fine è stata una delle chiavi per portare a casa la vittoria.
Testa alta e sguardo al futuro: obiettivo Pisa
Nonostante l’importanza della vittoria contro il Catanzaro, Mandelli non ha alcuna intenzione di lasciarsi distrarre dai festeggiamenti. Con lo stesso pragmatismo che ha contraddistinto il suo commento sulla gara, il tecnico del Modena ha già spostato l’attenzione al prossimo impegno contro il Pisa:
“Ora ci godiamo questa vittoria e poi voltiamo pagina pensando al Pisa.”
Una mentalità che evidenzia l’approccio professionale e umile di Mandelli, consapevole che la strada per raggiungere i propri obiettivi passa attraverso una costanza di rendimento.
Un successo che rilancia il Modena: cosa cambia in classifica?
La vittoria contro il Catanzaro rappresenta non solo un importante miglioramento psicologico per il Modena, ma anche una spinta dal punto di vista della classifica. I gialloblù riscattano momenti difficili e si rimettono in marcia per consolidarsi in una posizione tranquilla.
Sul piano del gioco, il Modena ha mostrato tanto equilibrio tattico e capacità di lettura nelle situazioni chiave del match, elementi che possono fare la differenza nelle sfide contro avversari più quotati.
Le parole di Paolo Mandelli rispecchiano una squadra compatta e determinata, capace di superare ostacoli e di affrontare con maturità le fasi delicate di una partita. Una mentalità che sarà fondamentale anche contro il Pisa, avversario ostico e in grande forma.