Banner rotante desktop
mercoledì 27 Agosto 2025

Nagy recupera, Elia in dubbio: il punto sullo Spezia a pochi giorni dal Catanzaro

Mancano pochi giorni alla sfida tra Spezia e Catanzaro, valida per la 27ª giornata di Serie BKT, e i liguri proseguono la preparazione con qualche certezza in più, ma anche alcune assenze pesanti. La squadra di Luca D’Angelo, attualmente in corsa per un piazzamento playoff, dovrà fare i conti con una rosa non al completo, anche se dagli allenamenti di Follo giungono notizie incoraggianti per alcuni giocatori.

Il ritorno di Nagy: una risorsa in più a centrocampo

Secondo quanto riportato da CalcioSpezia.it, una delle note più liete per il tecnico aquilotto è il ritorno in gruppo di Adam Nagy. Il centrocampista ungherese ha recuperato completamente dalla distorsione alla caviglia subita nella trasferta di Carrara e sarà a disposizione per la gara contro il Catanzaro.

Tuttavia, il suo utilizzo dal primo minuto appare improbabile: la condizione fisica del giocatore dovrà essere valutata attentamente, e con ogni probabilità verrà impiegato solo a gara in corso per ritrovare gradualmente il ritmo partita.

Nagy rappresenta un elemento chiave per la manovra del centrocampo spezzino, grazie alla sua capacità di dare ordine alla manovra e protezione alla difesa. La sua assenza si è fatta sentire nelle ultime settimane, motivo per cui il suo ritorno, anche se graduale, potrebbe rivelarsi determinante nella fase finale della stagione.

Elia in forte dubbio, ancora out Soleri e Sarr

Se il recupero di Nagy rappresenta una buona notizia per lo Spezia, lo stesso non si può dire per Salvatore Elia. L’esterno offensivo è ancora alle prese con l’infortunio alla caviglia sinistra riportato contro il Palermo a seguito di un contrasto con Lund. Lo staff medico monitora attentamente la situazione, ma il giocatore appare in forte dubbio per il match di domenica.

A questa assenza si aggiungono quelle già certe di Soleri e Sarr, entrambi lungodegenti. I due calciatori hanno chiuso anticipatamente la loro stagione, privando D’Angelo di due alternative importanti in attacco e a centrocampo. Senza Soleri, il reparto offensivo dovrà affidarsi esclusivamente alle alternative rimaste, con la necessità di trovare una formula efficace per ovviare alla sua assenza.

Difesa in emergenza: Bertola squalificato

Un’ulteriore tegola per lo Spezia arriva dalla difesa. Nicolò Bertola, tra le rivelazioni della stagione, sarà assente per squalifica dopo aver ricevuto la quinta ammonizione stagionale. Un’assenza pesante considerando la solidità mostrata dal giovane difensore classe 2003 nelle ultime gare. D’Angelo dovrà trovare una soluzione alternativa per arginare il reparto offensivo del Catanzaro, che ha dimostrato di essere tra i più prolifici della categoria.

Lo Spezia e l’imbattibilità del Picco

Nonostante le difficoltà, lo Spezia potrà contare su un fattore determinante: il fortino del Picco. La squadra di D’Angelo non perde una gara casalinga in Serie B dal 28 febbraio 2024, quando la Feralpisalò espugnò il campo ligure per 0-2.

Da allora, gli Aquilotti hanno collezionato 12 vittorie e 6 pareggi, consolidando una delle migliori strisce di imbattibilità casalinga d’Europa. Solo la Juventus, nei principali campionati europei, ha un record migliore con 20 risultati utili consecutivi tra le mura amiche.

Oltre alla solidità difensiva, il Picco è diventato un fattore grazie al sostegno incessante del pubblico spezzino. La squadra ha tratto beneficio dall’atmosfera creata dai propri tifosi, rendendo il proprio stadio un vero e proprio fortino difficile da espugnare per gli avversari.

Catanzaro, un avversario temibile

Se da un lato lo Spezia si affida alla solidità casalinga, dall’altro il Catanzaro arriva a questa sfida con il morale alto. La squadra di Caserta è l’unica imbattuta del 2025 e ha ottenuto 16 punti nelle ultime otto gare. Il gioco offensivo dei giallorossi, guidato dal capitano Iemmello, sarà un test probante per una difesa spezzina rimaneggiata.

Nonostante l’imbattibilità casalinga dello Spezia, il Catanzaro ha già dimostrato di poter mettere in difficoltà squadre di alta classifica grazie al suo gioco propositivo e alla capacità di gestire i momenti chiave della partita.

Un Picco vicino al sold out

Un’altra spinta decisiva per lo Spezia arriverà dal pubblico. La campagna “Ora lottiamo insieme” ha portato 1429 mini-abbonamenti e ha fatto salire il numero totale delle tessere stagionali a quota 6092, un record per il club ligure.

Anche per la gara contro il Catanzaro si prevede un “Picco” gremito con oltre 10.000 spettatori attesi. Un dato che conferma la passione della piazza spezzina e la volontà di spingere la squadra verso i playoff.

Sfida playoff con punti pesanti in palio

Spezia-Catanzaro non sarà solo una partita tra due squadre in ottima forma, ma un vero e proprio scontro diretto per la zona playoff. I liguri vogliono consolidare il loro posto tra le prime otto, mentre il Catanzaro sogna addirittura di avvicinarsi alla quarta posizione. Sarà una sfida intensa, combattuta e decisiva per il prosieguo del campionato.

Lo Spezia si avvicina alla sfida con qualche difficoltà ma con la consapevolezza di avere un gruppo solido e un pubblico pronto a spingere la squadra. La battaglia del Picco promette spettacolo, con due squadre che daranno il massimo per ottenere punti fondamentali nella corsa ai playoff. L’attesa è alta, la tensione pure: domenica si preannuncia una giornata di grande calcio a La Spezia.

Articoli correlati

Ultimi articoli