Banner rotante desktop
martedì 26 Agosto 2025

Nick Sirianni, un Super Bowl dal cuore calabrese: Costanzo pensa a un riconoscimento

Il consigliere comunale Sergio Costanzo ha lanciato un appello affinché la Calabria celebri il successo di Nick Sirianni, allenatore dei Philadelphia Eagles, in occasione del Super Bowl. Sirianni, simbolo dell’eccellenza italo-americana nello sport, ha origini nella provincia di Catanzaro e porta con sé l’orgoglio della sua storia familiare. Il consigliere chiede che la Regione Calabria e la Provincia di Catanzaro promuovano una cerimonia ufficiale in suo onore, riconoscendolo come ambasciatore del talento italoamericano nel mondo.

Un successo che parla anche calabrese

Il Super Bowl è il più grande evento sportivo negli Stati Uniti e vincerlo significa entrare nella storia. Nick Sirianni ha portato i Philadelphia Eagles alla vittoria, un trionfo che ha fatto parlare di sé in tutto il mondo. Oltre al prestigio sportivo, questa vittoria ha un valore particolare per la Calabria: la famiglia di Sirianni ha radici nel territorio del Reventino, un legame che lo stesso allenatore ha più volte ricordato con orgoglio.

L’appello di Sergio Costanzo

Sergio Costanzo, consigliere comunale di Catanzaro, ha sottolineato l’importanza di celebrare Sirianni con un riconoscimento ufficiale da parte delle istituzioni locali. “I grandi media internazionali hanno esaltato il trionfo di Sirianni, un uomo che porta nel cuore l’orgoglio delle sue origini italiane. Credo sia doveroso che anche la Calabria gli tributi il giusto riconoscimento”, ha dichiarato Costanzo.

Un esempio di successo e radici

La carriera di Sirianni è un esempio di dedizione e talento. Nato negli Stati Uniti, ha saputo imporsi in un mondo competitivo come quello della NFL, dimostrando qualità di leadership e strategia. Nonostante il successo, ha mantenuto un forte legame con le sue radici calabresi, rendendolo un perfetto rappresentante della comunità italo-americana.

Un’opportunità per la Calabria

Invitare Sirianni in Calabria rappresenterebbe non solo un omaggio alla sua carriera, ma anche un’opportunità per valorizzare la regione a livello internazionale. Un evento del genere potrebbe attrarre l’attenzione dei media e consolidare i rapporti con la diaspora italo-americana, una comunità da sempre legata alla propria terra d’origine.

L’invito ufficiale alle istituzioni

Costanzo ha rivolto un appello al Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, e al Presidente della Provincia di Catanzaro, Amedeo Mormile, affinché si attivino per invitare formalmente Sirianni. “Dobbiamo dimostrare il nostro orgoglio per chi porta alto il nome della nostra terra nel mondo. Celebrarlo in Calabria sarebbe un modo per ricongiungere idealmente la sua storia familiare alle sue radici”, ha aggiunto il consigliere comunale.

Sirianni è solo uno dei tanti esempi di italo-americani che hanno mantenuto un forte legame con la Calabria. La sua storia si inserisce in una lunga tradizione di emigrati che, pur trovando successo all’estero, continuano a sentirsi parte della terra d’origine.

Un riconoscimento meritato

La vittoria al Super Bowl rappresenta il coronamento di una carriera fatta di sacrificio e passione. Un evento celebrativo in Calabria non sarebbe solo un omaggio a Sirianni, ma anche un’occasione per ispirare i giovani, mostrando che con impegno e determinazione è possibile raggiungere traguardi straordinari.

Riconoscere il valore di Sirianni significa anche valorizzare il talento calabrese nel mondo. L’evento proposto da Costanzo potrebbe diventare un simbolo della capacità della Calabria di esportare eccellenza in ogni ambito, dallo sport alla cultura.

Il trionfo di Nick Sirianni al Super Bowl non è solo una vittoria sportiva, ma anche un’occasione per rafforzare il legame tra la Calabria e la sua comunità all’estero. L’invito a una cerimonia ufficiale sarebbe un segnale di riconoscenza e di orgoglio per un uomo che ha portato il nome della sua terra d’origine ai massimi livelli sportivi. Ora la palla passa alle istituzioni, chiamate a trasformare questa proposta in realtà.

Articoli correlati

Ultimi articoli