Banner rotante desktop
martedì 5 Agosto 2025

AMC, cambiano i prezzi: ecco tutte le nuove tariffe in vigore da agosto 2025

A partire da venerdì 1° agosto 2025, gli utenti del trasporto pubblico locale gestito da AMC S.p.A. hanno trovato ad attenderli un listino aggiornato dei titoli di viaggio. Un cambiamento che, sebbene possa sembrare un mero rincaro per molti cittadini, si inserisce in un contesto normativo ben preciso, regolato dal meccanismo del “price-cap” previsto a livello nazionale.

Perché cambiano i prezzi: il meccanismo del price-cap

L’adeguamento tariffario, già operativo, non è frutto di una scelta discrezionale di AMC, bensì rappresenta un obbligo imposto dalla legge per quei gestori che hanno raggiunto gli standard qualitativi minimi stabiliti dagli enti competenti. Questo sistema, introdotto per garantire un equilibrio tra sostenibilità economica e qualità del servizio, lega l’aggiornamento dei prezzi all’‘andamento dell’inflazione e ad altri parametri economici e gestionali.

AMC S.p.A., avendo superato i livelli richiesti, rientra tra le aziende soggette all’adeguamento integrale. È un risultato che testimonia, almeno in linea teorica, un servizio efficiente e certificato.

Le nuove tariffe: cosa cambia per utenti e studenti

L’aumento coinvolge l’intera gamma dei titoli di viaggio: dai biglietti singoli ordinari (ora a 1,80 euro) fino agli abbonamenti mensili, passando per i carnet e i titoli giornalieri.

In particolare:

  • Il biglietto ordinario da 90 minuti passa a 1,80 euro.
  • Il biglietto giornaliero (valido fino a mezzanotte) costa 5,50 euro.
  • Il carnet da 10 biglietti si attesta su 15,00 euro.
  • Gli abbonamenti mensili ordinari sono fissati a 49,50 euro, con una tariffa ridotta per studenti e universitari a 44,60 euro.
  • L’abbonamento settimanale viene aggiornato a 14,40 euro (13,00 per studenti).

Un dettaglio importante riguarda la validità: gli abbonamenti mensili mantengono il sistema in vigore, con decorrenza sempre dal primo giorno del mese solare indipendentemente dalla data di acquisto.

Biglietti vecchi ancora validi fino al 31 dicembre

Per venire incontro all’utenza, i titoli di viaggio acquistati prima del 1° agosto con le vecchie tariffe restano utilizzabili fino al 31 dicembre 2025, senza necessità di integrazioni o sostituzioni. Un gesto che mira a rendere più graduale la transizione verso il nuovo regime tariffario, evitando sprechi e disagi per chi ha acquistato in anticipo.

Un cambiamento da interpretare oltre il costo

Pur consapevole dell’impatto che ogni variazione di prezzo può avere sull’utenza, AMC S.p.A. rivendica il risultato raggiunto in termini di efficienza e qualità, sottolineando che l’adeguamento è il frutto di una verifica da parte degli organismi competenti, non una decisione autonoma.

L’auspicio è che il rincaro si traduca in un servizio sempre più puntuale, moderno e sostenibile, in grado di soddisfare le esigenze di una città che cambia. E per chi quotidianamente sceglie bus e funicolare per muoversi a Catanzaro, resta l’invito a consultare il sito ufficiale www.amcspa.it per ogni dettaglio aggiornato.

Un passaggio obbligato, dunque, ma anche un’opportunità per ripensare la mobilità urbana, rafforzando il rapporto di fiducia tra cittadino e servizio pubblico.

Articoli correlati

Ultimi articoli