... ...
mercoledì 9 Aprile 2025

Nuovo Ospedale di Catanzaro: è scontro sui fondi tra consiglieri comunali e Lega

Banner

La questione del nuovo ospedale di Catanzaro accende un aspro dibattito politico, con cinque consiglieri comunali che lanciano pesanti accuse alla Lega Nord sulla reale disponibilità dei finanziamenti promessi.

In una nota congiunta, i consiglieri Antonio CorsiRosario MancusoFrancesco ScarpinoRaffaele Serò e Stefano Veraldi sollevano dubbi sostanziali sulla concretezza dei fondi destinati alla struttura sanitaria.

La controversia sui finanziamenti

Al centro della disputa emergono due criticità principali:

  • I fondi dell’ex articolo 20, che sarebbero stati dirottati verso Gioia Tauro e la Sibaritide
  • Gli 86 milioni dell’Inail, la cui erogazione appare sempre più incerta dopo la bocciatura del piano Occhiuto da parte del CdA dell’ente

Ci dicano con esattezza dove si trovano i soldi, ci facciano vedere le delibere e gli accordi di programma“, incalzano i consiglieri, chiedendo “certezze sui tempi di erogazione, sui progetti, sulle gare di appalto“.

L’accusa: “Catanzaro penalizzata a favore di Cosenza”

La polemica si allarga al più ampio contesto dello sviluppo territoriale. I consiglieri accusano la gestione regionale di star “devastando la sanità catanzarese“, con un sistematico spostamento di “facoltà, servizi, risorse” verso Cosenza.

La critica verso i colleghi della Lega è diretta: “Si sono assunti un compito impossibile: fare i difensori d’ufficio di chi sta devastando Catanzaro“, sottolineano nella nota.

Il comunicato si conclude con un invito alla collaborazione nell’interesse della città: “A noi piace lavorare in sinergia“, affermano i consiglieri, esortando i rappresentanti della Lega a “schierarsi con noi nella difesa di Catanzaro e chiedere conto al presidente Occhiuto dei continui scippi“.

Le implicazioni per la sanità locale

La vicenda del nuovo ospedale si inserisce in un più ampio dibattito sulla riorganizzazione della sanità calabrese. La mancata realizzazione della struttura potrebbe avere serie ripercussioni sulla qualità dell’assistenza sanitaria nell’area catanzarese.

La controversia evidenzia come il progetto del nuovo ospedale di Catanzaro sia ben lontano da una definizione chiara. Le incertezze sui finanziamenti e le tensioni politiche rischiano di rallentare ulteriormente un’opera considerata strategica per il territorio.

La palla passa ora alla Lega e alla governance regionale, chiamate a fornire risposte concrete sulle reali prospettive di realizzazione dell’opera.

Articoli correlati

Catanzaro, all’Università Magna Graecia giornata di studio su ’ndrangheta e religione

Un confronto di alto profilo accademico e istituzionale si...

Intimidazione Calabria Motori, la solidarietà di Unindustria Calabria

Il presidente Aldo Ferrara e gli organismi direttivi: «Gruppo...

Dalla giunta comunale via libera al bike sharing, la vicesindaca Iemma: “Verso una mobilità più sostenibile e vantaggiosa a Catanzaro”

L’amministrazione comunale punta sempre di più sulla mobilità sostenibile...

Si conclude il progetto “Ago&Penna”: creatività, formazione e libertà economica per le donne vulnerabili

Un percorso fatto di ascolto, formazione e rinascita. Si...

La solidarietà della consigliera regionale Amalia Bruni all’imprenditore Emanuele Ionà: «Chi resiste non va lasciato solo»

La consigliera regionale del Partito democratico Amalia Bruni esprime...