Palermo-Modena gratis su DAZN, il regalo della piattaforma streaming per l’ottava giornata di Serie B. Domenica 19 ottobre alle ore 15:00, lo stadio Renzo Barbera ospiterà uno degli scontri più attesi dell’intero campionato cadetto: la seconda della classe contro la capolista, una sfida che già profuma di vertice e che DAZN ha scelto di offrire a tutti gli appassionati, anche a chi non è abbonato. Una decisione strategica che sottolinea l’importanza di un match capace di richiamare l’attenzione ben oltre i confini della Sicilia e dell’Emilia, con il Barbera già sold out e oltre 30 mila spettatori attesi sugli spalti. L’iniziativa conferma la volontà della piattaforma di valorizzare il campionato di Serie B, regalando ogni settimana una partita gratuita agli appassionati del calcio italiano.
Palermo-Modena: Lo scontro al vertice
La classifica di Serie B alla vigilia dell’ottava giornata vede il Modena di Andrea Sottil in vetta con 17 punti, tallonato dal Palermo di Filippo Inzaghi a quota 15. Due punti di distacco che alimentano le ambizioni rosanero di operare il sorpasso tra le mura amiche, forte di un momento di forma crescente suggellato dalla vittoria per 2-1 contro lo Spezia nell’ultimo turno. Dall’altra parte, i Canarini emiliani puntano a consolidare la leadership e a creare un primo solco con le dirette inseguitrici, consapevoli che un successo al Barbera rappresenterebbe un segnale importante per l’intero campionato.
La sfida non è solo una questione di classifica, ma anche di prestigio: entrambe le formazioni hanno dichiarato ambizioni di vertice a inizio stagione e questo confronto diretto può già indirizzare il cammino delle due squadre. I precedenti sorridono ai padroni di casa: al Renzo Barbera, nei 27 confronti disputati, il Palermo ha conquistato 14 vittorie contro le 4 del Modena, con 9 pareggi. Un dato statistico che alimenta le speranze rosanero, anche se i numeri storici lasciano il tempo che trovano quando in campo scendono due squadre così motivate e organizzate.
Interessante anche il bilancio nei confronti diretti tra i due allenatori: Inzaghi e Sottil si sono affrontati in tre occasioni, con tre vittorie consecutive per l’allenatore del Palermo. Un dettaglio psicologico non trascurabile alla vigilia di una partita così delicata, anche se entrambi i tecnici sanno bene che ogni match è una storia a sé e che la qualità delle rose in campo avrà l’ultima parola. Il Modena può contare su una fase difensiva solidissima e su un collettivo ben oleato, mentre il Palermo punta sulla forza del proprio pubblico e su una rosa costruita per dominare il campionato. Una statistica curiosa aggiunge ulteriore pepe alla sfida: la capolista del campionato non espugna il Barbera dal lontano 1996, un dato che fa riflettere sulla difficoltà dell’impresa che attende i gialloblù emiliani.
Come vedere gratis Palermo-Modena
Seguire Palermo-Modena su DAZN senza abbonamento è semplice e immediato. Basterà collegarsi al sito ufficiale della piattaforma, registrarsi gratuitamente inserendo email, nome e cognome, ed esplorare i contenuti disponibili fino a individuare la finestra dedicata al match del Barbera. La registrazione non comporta alcun obbligo di sottoscrizione di abbonamento e permette di accedere alla diretta streaming e ai contenuti on demand della partita. La telecronaca sarà affidata a Ricky Buscaglia, con il pre-partita che partirà pochi minuti prima del fischio d’inizio per offrire formazioni ufficiali, ultime novità dalle squadre e analisi tattiche approfondite.
Oltre a DAZN, la partita sarà disponibile anche su LaB Channel attraverso le piattaforme Prime Video e OneFootball, ampliando ulteriormente le possibilità di visione per gli appassionati.
L’iniziativa si inserisce nella strategia di DAZN di offrire ogni giornata di Serie B una partita in modalità gratuita, un’operazione di marketing che punta a fidelizzare nuovi utenti e a far conoscere le potenzialità della piattaforma anche a chi non ha ancora sottoscritto un abbonamento. Per la piattaforma streaming, che detiene i diritti dell’intero campionato cadetto, si tratta di un investimento importante per valorizzare il prodotto Serie B e per contrastare la concorrenza di altre realtà nel panorama dello streaming sportivo italiano.
La scelta di offrire gratuitamente proprio Palermo-Modena non è casuale: si tratta del match più atteso dell’ottava giornata, quello con il maggiore appeal mediatico e con le potenzialità di audience più elevate, capace di attirare non solo i tifosi delle due squadre ma anche gli appassionati neutrali desiderosi di assistere a una sfida di alta classifica.
Le ambizioni delle due squadre
Il Palermo arriva all’appuntamento con il Modena consapevole di vivere un momento cruciale della propria stagione. Dopo un avvio di campionato leggermente al di sotto delle aspettative, la squadra di Inzaghi ha trovato continuità e solidità, costruendo una striscia positiva che l’ha riportata nelle zone nobili della classifica. Il pubblico del Barbera, esaurito in prevendita, rappresenta un fattore determinante per spingere i rosanero verso la vittoria che permetterebbe l’aggancio in vetta.
Sul fronte opposto, il Modena di Sottil sta vivendo una stagione straordinaria, ben oltre le previsioni della vigilia. La squadra emiliana ha costruito la propria leadership su una fase difensiva quasi imperforabile e su un gioco organizzato, capace di mettere in difficoltà qualsiasi avversario. I gialloblù sanno che espugnare il Barbera significherebbe lanciare un messaggio fortissimo all’intero campionato e consolidare una posizione di vertice costruita con merito nelle prime sette giornate.
Domenica 19 ottobre, alle 15:00, il calcio d’inizio metterà di fronte due filosofie tattiche diverse ma ugualmente efficaci, due allenatori di grande esperienza e due squadre determinate a conquistare i tre punti. Per il Catanzaro e per tutti gli appassionati di Serie B, seguire gratuitamente questo big match rappresenta un’occasione da non perdere per comprendere le gerarchie di un campionato che si preannuncia equilibrato e appassionante fino all’ultima giornata. La sfida del Barbera dirà molto sulle ambizioni di Palermo e Modena, ma anche sull’effettiva competitività di un torneo cadetto sempre più spettacolare e imprevedibile.