Banner rotante desktop
mercoledì 27 Agosto 2025

Panchine Serie B, quasi tutto definito: Alvini a Frosinone, Vivarini a Pescara. Ora resta solo il rebus Sampdoria

Il grande mosaico delle guide tecniche per la prossima Serie B è ormai quasi completo. Con l’apertura ufficiale del calciomercato, anche le ultime caselle rimaste vuote stanno andando al loro posto, definendo la griglia di partenza di un campionato che si preannuncia di altissimo livello tattico e agonistico. Nelle ultime ore sono arrivate due ufficialità di peso: Massimiliano Alvini è il nuovo allenatore del Frosinone, mentre il tanto atteso approdo di Vincenzo Vivarini al Pescara è finalmente diventato realtà. Con queste due nomine, il quadro è pressoché definito. All’appello manca ormai una sola, grande e affascinante incognita: quella legata al futuro della panchina della Sampdoria, un rebus che la dirigenza blucerchiata è chiamata a risolvere in fretta per non partire in ritardo nella costruzione della nuova squadra.

Vivarini e Alvini, due certezze in più per la B

Due delle panchine più ambite della categoria hanno finalmente trovato il loro padrone. Il Frosinone, salvatosi quasi all’ultimo e con una voglia matta di riscatto, ha deciso di affidarsi all’esperienza e alla solidità di Massimiliano Alvini. L’ex tecnico dello Spezia, dopo aver risolto ieri il suo contratto con il Cosenza, ha firmato un accordo fino al termine della prossima stagione con il club ciociaro, prendendo il posto di Paolo Bianco, che nel frattempo ha sposato il progetto del Monza. La scelta di Alvini è una garanzia di organizzazione e pragmatismo, nonostante l’ultimo negativo campionato in Calabria.

L’altra, attesissima ufficialità, è quella che scalda il cuore di tanti ex tifosi, inclusi quelli del Catanzaro. Vincenzo Vivarini è il nuovo allenatore del Pescara. Dopo settimane di attesa, legate alla risoluzione del suo precedente contratto, il tecnico abruzzese può finalmente iniziare la sua nuova avventura sulla panchina del Delfino, prendendo il posto di Silvio Baldini. Il ritorno di Vivarini in una piazza così importante aggiunge un ulteriore elemento di fascino al campionato: per il Catanzaro di Aquilani, la doppia sfida contro il Pescara del grande ex allenatore della promozione dei record avrà inevitabilmente un sapore speciale e un carico di emozioni unico.

Il rebus Sampdoria: l’ultima, grande incognita

Con le nomine di Alvini e Vivarini, e con quella di Andrea Chiappella alla Virtus Entella che attende solo il comunicato ufficiale (il giovane tecnico deve prima liberarsi dalla Giana Erminio), resta un solo, grande punto interrogativo. Ed è quello più complesso, legato a una delle piazze più prestigiose dell’intero panorama calcistico italiano: la Sampdoria. La società blucerchiata, dopo la sofferta salvezza ottenuta nel playout, ha deciso di non confermare Chicco Evani, aprendo a una fase di profonde valutazioni.

L’ipotesi più probabile, al momento, sembra quella di una soluzione interna ma rinnovata. La dirigenza vorrebbe mantenere in organico una figura di grande carisma come Attilio Lombardo, affiancandogli però un altro tecnico con pieni poteri sulla gestione del campo. Il nome che circola con più insistenza per questo ruolo è quello di Angelo Gregucci, un profilo d’esperienza che potrebbe formare un tandem di grande solidità. Sullo sfondo, però, restano vive anche altre suggestioni, ma il tempo stringe e la Sampdoria ha bisogno di certezze per iniziare a programmare un mercato che si preannuncia fondamentale.

Con 19 panchine su 20 ormai definite, il quadro della prossima Serie B mostra un campionato diviso tra la voglia di rivoluzione e la scelta della continuità. Ben undici club, tra cui il Catanzaro con Aquilani, il Palermo con Filippo Inzaghi, il Venezia con Giovanni Stroppa e il Bari con Fabio Caserta, hanno deciso di iniziare un nuovo ciclo tecnico. Le altre, come Cesena, Mantova e Spezia, hanno invece puntato sulla stabilità, confermando le guide della passata stagione. Un mix di filosofie e ambizioni che è il preludio perfetto a un campionato che promette battaglia, equilibrio e spettacolo fino all’ultima giornata.

Articoli correlati

Ultimi articoli