Nel calcio, al di là della competizione e dell’agonismo, esistono gesti che vanno oltre il risultato e il colore delle maglie. Uno di questi momenti si è verificato nel corso di Spezia-Catanzaro, quando Gianluca Lapadula, attaccante dello Spezia, si è reso protagonista di un intervento falloso su Jacopo Petriccione, centrocampista del Catanzaro. Un fallo che ha portato il direttore di gara, dopo revisione al VAR, a estrarre il cartellino rosso diretto per l’attaccante peruviano. Ma l’episodio non si è concluso con il fischio arbitrale: a bordo campo, prima di lasciare il terreno di gioco, Lapadula ha voluto scusarsi con Petriccione, sigillando il tutto con un abbraccio sincero.
Il centrocampista giallorosso ha voluto condividere questo momento sui suoi social, scegliendo proprio il video dell’abbraccio per accompagnare un messaggio di fair play che ha emozionato i tifosi di entrambe le squadre.
Le parole di Petriccione
Attraverso un post su Instagram, Petriccione ha raccontato le sue emozioni, sottolineando come questo gesto rappresenti il vero spirito del calcio:
“Ho scelto fra le tante foto di una partita ricca di gioia questo video di @dazn_it per scrivervi due righe dopo Spezia-Catanzaro (grazie a tutti voi per i messaggi ricevuti) perché il mio post partita racchiude non solo tanta gioia per una vittoria stupenda ricca di belle emozioni che insieme ai miei compagni stiamo vivendo, ma anche di un bel messaggio che trasmettono queste immagini: il fair play⚽️.
La bellezza dei rapporti fatti di stima reciproca che vanno oltre un rettangolo di gioco o del colore diverso della maglia sono racchiusi qui.
Queste sono le immagini che il calcio di oggi dovrebbe sempre vivere come messaggio da diffondere soprattutto ai bambini ⚽️.”
Non sono mancati i ringraziamenti e la stima reciproca con Lapadula, che ha risposto con affetto: “Anch’io tanto amico mio!! Ti abbraccio forte, ci vediamo presto ♥️ in bocca al lupo”.
Un esempio per il calcio
L’episodio tra i due ex compagni di squadra dimostra ancora una volta come il calcio non sia solo agonismo e rivalità, ma anche rispetto e valori che devono essere trasmessi alle nuove generazioni. In un’epoca in cui troppo spesso il calcio viene associato a polemiche, scontri verbali e tensioni tra tifoserie, gesti come questo meritano di essere evidenziati e condivisi.
L’immagine dell’abbraccio tra Petriccione e Lapadula è un simbolo di sportività che va oltre la partita e il risultato. Il calcio può ancora essere un linguaggio universale che unisce e insegna, e momenti come questo lo dimostrano appieno.
Il post di Petriccione ha raccolto centinaia di interazioni in poche ore, con i tifosi del Catanzaro e non solo che hanno applaudito il gesto e il messaggio trasmesso. Un esempio da seguire, un piccolo ma significativo momento di fair play che rimarrà impresso in questa stagione di Serie B.