Marcello Piras lascia momentaneamente il Catanzaro per abbracciare una nuova sfida in Serie C. Il terzino classe 2004, nato a Cagliari il 21 agosto, si trasferisce al Sorrento Calcio 1945 con la formula del prestito secco fino al 30 giugno 2026. L’operazione è stata ufficializzata nelle scorse ore dal club rossonero, nell’ambito di una strategia che guarda alla valorizzazione dei giovani. Il Catanzaro, che crede fortemente nelle qualità del giocatore, punta a farlo maturare in un contesto competitivo, senza privarsi del suo cartellino.
Dalla Serie D al professionismo: l’ascesa del giovane terzino
La carriera di Piras è un percorso in crescita. Dopo essersi messo in mostra con la maglia del COS in Serie D, dove ha collezionato 20 presenze, ha attirato l’attenzione del Catanzaro che ne ha acquisito il cartellino. Il salto tra i professionisti è arrivato lo scorso gennaio con il prestito al Crotone, in Serie C, dove ha avuto l’opportunità di debuttare collezionando tre presenze. Pur non trovando continuità, ha lasciato intravedere potenziale e solidità sulla fascia. Ora, con l’approdo al Sorrento, l’obiettivo è chiaro: giocare con continuità, acquisire minutaggio e tornare in Calabria con un bagaglio di esperienza più ricco.
Piras al Sorrento: Una scelta strategica per tutte le parti in causa
Il prestito al Sorrento rappresenta una tappa importante per il futuro di Piras, ma anche per la strategia del Catanzaro. La dirigenza giallorossa ha deciso di puntare su un percorso di crescita graduale, affidandolo a una piazza ambiziosa che gli potrà garantire minuti e responsabilità. Piras, dotato di buona corsa, senso della posizione e spirito di sacrificio, potrà così mettersi alla prova in un campionato competitivo e formativo. In un Catanzaro che punta in alto e che ha operato numerosi innesti in estate, l’occasione di andare a giocare altrove era fondamentale per non rallentare il percorso di maturazione di uno dei suoi profili più interessanti tra i 2004.
Il Sorrento, da parte sua, si assicura un giocatore giovane ma già con esperienze tra i grandi, con margini di crescita evidenti. Per Piras si tratta della terza maglia tra i professionisti nel giro di poco più di un anno, un chiaro segnale della fiducia che gli addetti ai lavori ripongono nelle sue potenzialità.
Lo sguardo rivolto al futuro
L’operazione rientra perfettamente nel solco della nuova linea tecnica del Catanzaro: valorizzare i giovani, formarli attraverso esperienze mirate e recuperarli più pronti, con l’ambizione di inserirli stabilmente nella prima squadra. La piazza giallorossa resta legata a Marcello Piras, che ora avrà l’occasione di dimostrare il suo valore indossando la maglia rossonera del Sorrento. I tifosi giallorossi seguiranno con attenzione il suo percorso, sperando di vederlo tornare al “Ceravolo” con un bagaglio tecnico e caratteriale più solido.
Marcello è partito in punta di piedi, com’è nel suo stile, ma con la determinazione di chi sa che ogni tappa può rappresentare una svolta. Il Catanzaro lo attende: il futuro è ancora tutto da scrivere.