A due giornate dal termine della Serie B, la corsa ai playoff è ancora completamente aperta. Se Spezia, Cremonese e Juve Stabia sono ormai certe della qualificazione, dietro di loro la battaglia è accesa e coinvolge ben quattro squadre racchiuse in appena due punti. Un finale di stagione infuocato, tutto da vivere.
Catanzaro: tra speranze e difficoltà
Il Catanzaro di Fabio Caserta, che durante la stagione ha toccato perfino il quarto posto, sta vivendo un periodo di crisi evidente, non vincendo da sette partite. Attualmente sesti con 49 punti, i giallorossi vedono la loro posizione seriamente minacciata. Le prossime due trasferte potrebbero essere decisive.
Venerdì 9 maggio, il Catanzaro affronta il temibile Sassuolo, capolista e già promosso in Serie A. Nonostante l’obiettivo già raggiunto, la squadra neroverde sta dimostrando grande serietà, senza regalare nulla agli avversari. Una sfida difficilissima per Iemmello e compagni.
Martedì 13 maggio, i giallorossi saranno di nuovo in trasferta per il recupero della 34ª giornata contro il Mantova, squadra alla disperata ricerca di punti per salvarsi, visto il solo punto di vantaggio sulla zona play-out. Una gara che si preannuncia durissima, considerando le motivazioni dei padroni di casa.
Palermo, occasione da sfruttare in casa
A inseguire immediatamente il Catanzaro troviamo il Palermo, settimo con 48 punti. Il calendario appare più favorevole ai rosanero, chiamati però a non sbagliare nulla nelle ultime due gare casalinghe.
Venerdì affronteranno al “Renzo Barbera” il Frosinone, squadra con solo un punto di vantaggio sui play-out, dunque bisognosa di punti salvezza. Successivamente, il Palermo sfiderà la Carrarese, che potrebbe presentarsi già salva e senza particolari motivazioni. Due occasioni d’oro per puntare al sorpasso sul Catanzaro.
Bari, percorso complesso
Il Bari, ottavo con 47 punti, ha davanti a sé due trasferte insidiose, a partire dalla gara contro il Cittadella, formazione che si trova in piena emergenza salvezza, distante tre punti dalla zona play-out. Un avversario dunque disperato e pronto a tutto.
Successivamente i pugliesi giocheranno contro il Südtirol, squadra che dovrebbe già aver raggiunto la salvezza matematica e che potrebbe giocare senza pressioni, facilitando così, almeno sulla carta, il compito dei biancorossi.
Cesena, calendario favorevole
Anche il Cesena, nono con 47 punti, giocherà due volte fuori casa, ma con un calendario apparentemente più agevole rispetto alle concorrenti. La prima gara è infatti contro il già retrocesso Cosenza, che non ha più nulla da chiedere al campionato.
La seconda partita vede i bianconeri contro il Modena, anch’esso probabilmente già salvo e senza motivazioni particolari. Due occasioni dunque concrete per tentare il colpo playoff.
Speranze flebili per Carrarese, Südtirol e Modena
Dietro questo quartetto troviamo a 44 punti la Carrarese, il Südtirol e il Modena, che coltivano ancora residue speranze playoff. Tuttavia, la qualificazione per queste squadre è subordinata non solo alla vittoria nelle ultime due giornate ma anche a una serie di risultati favorevoli dagli altri campi.
Un’impresa certamente difficile, ma non impossibile, che rende le ultime giornate ancora più intriganti e imprevedibili.
L’importanza di Pietro Iemmello
In casa Catanzaro, molto dipenderà dalle prestazioni del capitano Pietro Iemmello, vicecapocannoniere della Serie B con 16 reti. L’attaccante calabrese rappresenta una certezza, ma servirà un contributo importante da parte di tutta la squadra per superare le insidie di queste ultime gare.
Playoff di Serie B: Una volata da seguire fino all’ultimo minuto
Con così pochi punti di differenza e calendari così variegati, tutto può ancora succedere. Le motivazioni saranno cruciali, così come la gestione della pressione e degli imprevisti. La lotta playoff in Serie B è ancora aperta e ogni punto può valere oro.
Catanzaro, serve uno scatto d’orgoglio
Per i giallorossi è fondamentale ritrovare lo spirito vincente mostrato nella prima parte della stagione. Il supporto dei tifosi, mai mancato finora, sarà un fattore determinante per superare queste ultime insidiose trasferte.
Destino nelle proprie mani
La stagione del Catanzaro, nonostante il recente periodo negativo, resta nelle mani della squadra di Caserta. Due gare, due occasioni per dimostrare carattere, qualità e determinazione, caratteristiche che questa squadra ha già mostrato in passato. Il futuro è tutto da scrivere, e il finale di campionato promette emozioni fortissime per chi ha il cuore giallorosso.