Nelle prime battute del mercato estivo, Marco Pompetti si ritrova già al centro di numerose attenzioni. Il centrocampista classe 2000, reduce da una stagione importante con la maglia del Catanzaro, è stato accostato allo Spezia, club ambizioso che punta a costruire un organico competitivo in vista del prossimo campionato. L’interesse ligure è concreto, ma dalle parti di via Gioacchino da Fiore, per ora, la posizione è chiara: nessuna intenzione di lasciar partire uno dei giocatori più continui e affidabili dell’ultima annata.
Un’annata da protagonista
Pompetti ha rappresentato un punto di riferimento imprescindibile nella mediana di Fabio Caserta, mettendo insieme 37 presenze complessive tra stagione regolare e playoff di Serie B, condite da 4 reti e 2 assist. Le sue doti di palleggio, lettura del gioco e intelligenza tattica gli hanno permesso di adattarsi con disinvoltura a più ruoli, sia come regista davanti alla difesa sia in posizione leggermente più avanzata. Una duttilità che ne ha aumentato il valore sul mercato e che non è passata inosservata a diversi osservatori di categoria.
Il contratto in essere con il Catanzaro — fino a giugno 2027 — pone il club in una posizione di forza. Non vi sono clausole rescissorie che impongano decisioni affrettate, e la dirigenza giallorossa, pur rimanendo vigile sulle dinamiche del mercato, non ha urgenza di monetizzare da una cessione del suo numero 21.
La posizione dello Spezia e l’interesse concreto per Pompetti
Lo Spezia guarda a Pompetti come a un rinforzo ideale per completare il proprio centrocampo, nella prospettiva di un campionato in cui sarà necessario alzare il tasso tecnico e d’esperienza. Secondo quanto filtrato dagli ambienti vicini al club ligure, si tratta di un interesse reale, motivato dalle prestazioni fornite dal centrocampista in una stagione vissuta ai vertici della Serie B. Tuttavia, allo stato attuale, non risultano offerte formali né passi ufficiali verso il Catanzaro. Più che di una trattativa vera e propria, si può parlare di una fase esplorativa, in cui lo Spezia sta valutando profili compatibili con il proprio progetto tecnico ed economico.
È chiaro però che, qualora i bianconeri volessero affondare il colpo, sarebbero chiamati a formulare una proposta congrua: la valutazione di Pompetti da parte del portale Transfermarkt si attesta intorno ai 2 milioni di euro, cifra che riflette non solo il valore del giocatore, ma anche la centralità acquisita nel progetto tecnico.
Pompetti-Spezia? Una strategia conservativa, in attesa delle prime vere mosse
In casa Catanzaro, l’approccio è improntato alla prudenza e alla programmazione a medio termine. Il direttore sportivo Ciro Polito, già al lavoro per costruire l’organico del futuro, sa bene che un’eventuale cessione di Pompetti comporterebbe la necessità di rimpiazzare un profilo non facilmente replicabile. Per questo, il club giallorosso preferisce non sbilanciarsi, mantenendo una linea conservativa, coerente con le ambizioni di consolidamento e crescita espresse dalla proprietà.
Le voci di mercato, dunque, non devono sorprendere né preoccupare più del dovuto: fanno parte della fisiologia estiva e, al momento, non modificano l’orientamento del club. Pompetti rimane a tutti gli effetti un giocatore centrale nel progetto del Catanzaro, e salvo colpi di scena clamorosi, sarà ancora protagonista con l’aquila sul petto.
La visione a lungo termine
È anche una questione di visione. Il Catanzaro ha dimostrato nelle ultime stagioni di voler costruire un percorso progressivo, investendo su profili giovani ma già pronti per la categoria, evitando fughe in avanti o operazioni frettolose. La gestione Pompetti, in questo senso, rappresenta un caso emblematico: un giocatore cresciuto stagione dopo stagione, valorizzato da un impianto di gioco collaudato e da un ambiente che ha saputo dargli fiducia.
La scelta conservativa è anche un segnale verso il resto del gruppo: trattenere i pezzi pregiati non significa soltanto blindare un valore economico, ma anche confermare una gerarchia tecnica, consolidare un’identità e ribadire l’ambizione di essere protagonisti.
Lo Spezia osserva, il Catanzaro attende. Marco Pompetti resta al centro del progetto giallorosso, con buona pace delle sirene di mercato. Il futuro può riservare sorprese, ma l’unico messaggio chiaro al momento è che, per lasciare partire il regista abruzzese, servirà più di un semplice interessamento. Servirà una proposta concreta, e soprattutto, la volontà del Catanzaro di cambiare rotta. Cosa che, oggi, non sembra affatto all’orizzonte.