Banner rotante desktop
martedì 26 Agosto 2025

Prevendita Catanzaro-Bari: tutto fermo in attesa delle decisioni del CASMS

In vista della sfida attesissima di domenica 6 aprile 2025 tra Catanzaro e Bari, l’US Catanzaro ha comunicato che l’apertura della prevendita dei biglietti sarà posticipata fino a quando il Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive (CASMS) non prenderà le decisioni necessarie. Una misura legata alla sicurezza, che sottolinea la rilevanza dell’evento e l’interesse che il match sta attirando


Una sfida decisiva per la Serie B: alta tensione tra playoff e rivalità

La partita tra Catanzaro e Bari, valida per la 32ª giornata di Serie B, non è solo uno scontro per la zona playoff, ma rappresenta anche uno degli appuntamenti più sentiti dal punto di vista sportivo e del tifo.

Il Catanzaro, attualmente quinto in classifica con 46 punti dopo la sconfitta contro il Modena, è chiamato a difendere il proprio piazzamento in zona playoff. Dall’altra parte, il Bari, reduce da una serie di risultati altalenanti culminati con il ko a Carrara (2-1 contro la Carrarese), deve assolutamente vincere per riavvicinarsi alle prime otto posizioni.

Questo intreccio di motivazioni sportive si somma all’attesa e all’entusiasmo delle tifoserie, che hanno già iniziato a respirare l’aria di una sfida fondamentale per il prosieguo del campionato. È in questo contesto che si inserisce il comunicato dell’US Catanzaro, che invita i tifosi alla pazienza per l’apertura della prevendita.

Sicurezza al primo posto: il ruolo del CASMS

L’US Catanzaro ha sottolineato che l’apertura della prevendita dei biglietti è subordinata alle determinazioni del CASMS. Questo organismo, fondamentale per garantire la sicurezza durante gli eventi sportivi, valuta il grado di rischio delle manifestazioni e dispone le eventuali misure preventive necessarie per tutelare il pubblico e l’ordine pubblico.

La partita tra Catanzaro e Bari è classificabile come “ad alto rischio” a causa dell’importanza della partita, della rivalità sportiva, e delle tensioni che si sono create nel recente passato. Il comunicato del club giallorosso, dunque, ribadisce la volontà di operare nel rispetto delle normative nazionali, evitando qualsiasi improvvisazione nella gestione del pubblico.

Secondo quanto emerge, il CASMS potrebbe introdurre misure come:

  • Limitazioni nella vendita ai soli residenti in determinate province;
  • La possibilità di acquisto nel settore ospiti solo per i residenti nella provincia di Bari;
  • L’obbligo di acquisto dei biglietti esclusivamente online attraverso canali tracciabili.

Attesa e aspettative dei tifosi giallorossi

La tifoseria giallorossa, comprensibilmente, scalpita per l’apertura della prevendita, anche perché il Ceravolo si preannuncia tutto esaurito per questa delicatissima sfida. Gli ultimi numeri di affluenza registrati in casa dimostrano l’incredibile passione che anima Catanzaro: la media spettatori del club è tra le più alte della Serie B, con tassi di riempimento sempre vicini al 80-90%.

Catanzaro-Bari: numeri e curiosità di un match tutto da vivere

Oltre ai risvolti emotivi e sportivi, la sfida di domenica rappresenta un importante incrocio storico tra due club di grande tradizione nella categoria. Ecco alcuni numeri e curiosità:

  • Nei precedenti 9 incontri tra Catanzaro e Bari, il bilancio è a favore dei galletti, con 2 vittorie per il Catanzaro, 4 per il Bari e 4 pareggi.
  • Il Ceravolo è stato un vero e proprio fortino per il Catanzaro in questa stagione, con una percentuale di vittorie casalinghe vicina al 50%.
  • Il Bari arriva a Catanzaro dopo aver perso due delle ultime 5 partite in trasferta, segnale di una squadra leggermente in difficoltà lontano dal San Nicola.

Una partita da vivere con passione e responsabilità

La sfida di domenica tra Catanzaro e Bari si preannuncia elettrizzante, sia dal punto di vista sportivo che per il coinvolgimento delle tifoserie. Tuttavia, affinché l’evento si svolga nel rispetto della sicurezza e si trasformi in una festa di sport, è fondamentale attendere le decisioni del CASMS e agire con responsabilità, allineandosi alle misure necessarie.

Articoli correlati

Ultimi articoli