La tensione è palpabile. La Serie B entra nella sua fase più calda e lo scontro tra Cremonese e Catanzaro, in programma oggi alle ore 15:00 allo stadio Zini, rappresenta uno snodo cruciale per entrambe le squadre. La classifica dice che i giallorossi di Fabio Caserta partono con un leggero vantaggio (43 punti contro 42), ma la posta in palio è alta per entrambe: consolidare la quarta posizione significherebbe affrontare il rush finale della stagione regolare con più certezze e meno pressioni.
Un match da dentro o fuori?
Parlare di “finale” sarebbe forse prematuro, ma il peso della partita è evidente. Nove giornate separano le due squadre dal verdetto definitivo, e perdere punti in questo scontro diretto potrebbe complicare il cammino verso i playoff. Da una parte il Catanzaro, che arriva con il sostegno di oltre 1500 tifosi, dall’altra la Cremonese, che cerca continuità davanti al proprio pubblico.
Qui Cremonese: senza Vazquez e Valoti, spazio a Vandeputte
I grigiorossi dovranno fare a meno del loro uomo simbolo Franco Vazquez, e di Mattia Valoti. Tuttavia, l’allenatore Giovanni Stroppa ha più di un’arma a disposizione e punterà sulla solidità del 3-5-2, affidandosi all’ex giallorosso Fulignati tra i pali e a una difesa composta da Antov, Ceccherini e Bianchetti.
Il centrocampo sarà orchestrato da Castagnetti, con Pickel e l’ex Vandeputte ai lati, mentre le corsie saranno affidate a Barbieri a destra e Azzi a sinistra. In attacco, la coppia Nasti-De Luca cercherà di far male alla difesa calabrese.
Cremonese (3-5-2): Fulignati; Antov, Ceccherini, Bianchetti; Barbieri, Pickel, Castagnetti, Vandeputte, Azzi; Nasti, De Luca. All. Stroppa.
Qui Catanzaro: l’assenza di Iemmello pesa, Buso dal 1’?
Il Catanzaro deve fronteggiare l’assenza di Pietro Iemmello, capitano e leader tecnico, fermato dal giudice sportivo. Caserta ha lavorato tutta la settimana per trovare la soluzione migliore e sembra aver scelto Buso, più simile per caratteristiche al numero 9, per affiancare Pittarello in attacco.
A centrocampo si rivede Pompetti, decisivo nell’ultima uscita contro la Reggiana, che completerà il reparto con Pontisso e Petriccione. Sugli esterni confermati Situm a destra e il rientrante Quagliata a sinistra, ex del match. Davanti a Pigliacelli, il trio difensivo sarà composto da Brighenti, Scognamillo e Bonini.
Catanzaro (3-5-2): Pigliacelli; Brighenti, Scognamillo, Bonini; Situm, Pontisso, Petriccione, Pompetti, Quagliata; Buso, Pittarello. All. Caserta.
L’ambiente e il pubblico: lo Zini si prepara a una bolgia
L’atmosfera si preannuncia elettrica. Da Cremona filtra entusiasmo, con una grande partecipazione da parte del pubblico di casa. Sul fronte ospite, il Catanzaro sarà seguito da una vera e propria marea giallorossa: oltre 1500 tifosi pronti a spingere la squadra in un momento chiave della stagione.
Dove vedere la partita
Il match sarà trasmesso in diretta su DAZN e su LaB Channel, garantendo la copertura completa dell’incontro.
Chi avrà la meglio?
L’equilibrio regna sovrano. La Cremonese ha il vantaggio di giocare in casa, ma il Catanzaro ha dimostrato di poter reggere il confronto anche nei match più complessi. La chiave della gara sarà il centrocampo: chi riuscirà a dominare la mediana avrà maggiori chance di portare a casa punti pesanti.
L’appuntamento è fissato: palla al centro alle 15:00. Lo Zini sarà teatro di un’altra pagina di questa entusiasmante Serie B.