Promo desktop
mercoledì 1 Ottobre 2025

Quinta giornata Serie B: Modena in vetta, Catanzaro fuori dalla zona playout

Il Modena conquista la testa della classifica solitaria battendo il Pescara 2-1 con la rimonta firmata Gliozzi-Sersanti. Il Catanzaro di Aquilani rimane fermo a 5 punti dopo il 2-2 contro la Juve Stabia, in un turno che ha visto il Frosinone travolgere il Mantova 5-1 e la Sampdoria continuare la sua crisi con un solo punto conquistato

La quinta giornata di Serie B ha ridisegnato la parte alta della classifica con il Modena che si prende la vetta solitaria grazie alla vittoria per 2-1 sul Pescara. I gialloblù emiliani, dopo essere andati sotto per il gol di Olzer al 40°, hanno ribaltato tutto nella ripresa con il rigore di Gliozzi al 52° e il gol decisivo di Sersanti al 58°.

Il Catanzaro continua il suo cammino fatto di pareggi, fermandosi sul 2-2 contro la Juve Stabia in una partita ricca di emozioni e polemiche arbitrali. Come raccontavamo nell’analisi post-partita, i giallorossi di Alberto Aquilani restano ancora alla ricerca della prima vittoria stagionale, mantenendo però l’imbattibilità.

Quinta giornata Serie B, la nuova classifica: Modena al comando, Catanzaro in zona playoff

Con il successo contro il Pescara, il Modena sale a 13 punti e si prende la leadership solitaria della Serie B. Alle sue spalle, a quota 11 punti, troviamo il terzetto formato da FrosinonePalermo e Cesena, quest’ultimo rallentato dal pareggio casalingo contro i rosanero.

Il Catanzaro si trova attualmente a 5 punti, in un gruppone che comprende anche ReggianaVirtus Entella e Carrarese. Una posizione che, seppur non brillantissima, mantiene i giallorossi nella zona playoff e testimonia la competitività di un campionato ancora molto equilibrato.

In coda continua la crisi della Sampdoria, ferma a un solo punto dopo il pareggio di Bari (1-1). I blucerchiati di Donati precedono solo Spezia (2 punti) e Mantova (3), confermando un avvio di stagione da incubo per una squadra costruita per ben altri obiettivi.

I risultati che hanno fatto la differenza

Il turno si è aperto venerdì sera con il pareggio del Catanzaro contro la Juve Stabia, una partita che ha visto i giallorossi rimontare due volte e sfiorare la vittoria nel finale con l’episodio discusso del possibile rigore su Iemmello al 96°.

Tra i risultati più significativi spicca il 5-1 del Frosinone sul campo del Mantova, una vittoria roboante che conferma le ambizioni dei ciociari. KoutsoupiasGhedjemisGrossoCalò e Vergani hanno firmato una goleada che rilancia le quotazioni di una squadra costruita per vincere il campionato.

Sorride l’Avellino, che ha conquistato tre punti preziosi battendo 2-0 la Virtus Entella con i gol di Biasci (al suo primo centro con la nuova maglia) e Kumi. Una vittoria che porta gli irpini a quota 10 punti, in piena zona playoff.

Le sorprese e le conferme del turno

Il Venezia ha confermato il suo buon momento battendo 2-0 lo Spezia grazie al rigore di Adorante e al gol di Korac. I lagunari salgono a 8 punti e si candidano per un ruolo da protagonisti in questo campionato.

Continua invece il momento nero del Monza, sconfitto in casa dal Padova per 1-0 con il gol di Varas. I brianzoli, retrocessi dalla Serie A, faticano a trovare continuità e restano fermi a 7 punti, lontani dalle posizioni che contano.

Il Südtirol ha ritrovato il sorriso travolgendo 3-1 la Reggiana con i gol di MartiniMerkaj e Tronchin. Una vittoria importante per gli altoatesini, che salgono a 8 punti e si allontanano dalla zona calda della classifica.

Il prossimo turno: Catanzaro a Genova contro la Sampdoria

La sesta giornata si preannuncia ricca di emozioni, con tutte le partite concentrate tra martedì 30 settembre e mercoledì 1 ottobre. Per il Catanzaro, l’appuntamento è fissato per mercoledì 1 ottobre alle 20:30 in casa della Sampdoria.

Una trasferta che può rappresentare l’occasione giusta per conquistare la prima vittoria stagionale. Come evidenziato nell’analisi della crisi blucerchiata, la Sampdoria vive un momento delicatissimo con Donati sempre più sotto pressione e una rosa decimata dagli infortuni.

Il Catanzaro dovrà sfruttare questa opportunità per dare una svolta alla propria stagione, trasformando le buone prestazioni in risultati concreti. La squadra di Aquilani ha dimostrato di poter competere con chiunque, ora serve solo quel pizzico di cinismo in più per iniziare a raccogliere quello che ha seminato.

Altri match interessanti del prossimo turno saranno Frosinone-Cesena e Palermo-Venezia, sfide che potrebbero ridefinire ulteriormente gli equilibri di vertice. Il campionato di Serie B conferma la sua imprevedibilità, con un Modena che guida la classifica e tante squadre racchiuse in pochi punti.

Per il Catanzaro, mercoledì sera a Genova può essere la serata della svolta definitiva.

Articoli correlati

Ultimi articoli