Il Catanzaro sta vivendo un inizio di stagione entusiasmante nel 2024, grazie in gran parte alla straordinaria performance del talentuoso belga Jari Vandeputte. Con l’obiettivo chiaro di raggiungere la doppia cifra di gol indossando la maglia delle Aquile, Vandeputte si sta rivelando un vero e proprio trascinatore per la squadra giallorossa.
Al termine del girone d’andata, Jari Vandeputte può vantare non solo sei gol che lo rendono il capocannoniere del Catanzaro, ma anche una posizione di prestigio tra i migliori assistmen della Serie B. La sua consapevolezza tattica e la visione di gioco lo hanno reso un elemento chiave per rilanciare le sorti della squadra nel campionato in corso.
Ciò che distingue Vandeputte è la sua abilità poliedrica: oltre a segnare, è un vero e proprio maestro degli assist. Con cinque passaggi vincenti all’attivo, il belga si è guadagnato la corona di re degli assist del Catanzaro, condividendo questo primato con altri importanti giocatori come Iovine, Vazquez e Calò. Un riconoscimento ufficiale è arrivato attraverso un’infografica pubblicata sui social dalla Lega B, che ha evidenziato la sua eccellenza nel registro degli assist.
Non solo Jari Vandeputte è diventato il faro del Catanzaro, ma ha anche fissato un obiettivo ambizioso per sé stesso e la squadra. L’aspirazione è quella di superare il record di 11 reti registrato nella scorsa stagione di Serie C. Un obiettivo che, se raggiunto, consoliderebbe ulteriormente la sua posizione di leader e dimostrerebbe il suo impatto significativo nel contesto calcistico italiano.
Il belga, con la sua classe e determinazione, si è guadagnato il titolo di uomo simbolo del primo scorcio di campionato dei giallorossi. La sua presenza in campo è diventata sinonimo di speranza e ambizione per i tifosi del Catanzaro, che sognano la parte alta della classifica grazie alle gesta straordinarie di questo talento belga. Con Vandeputte come protagonista, il Catanzaro può guardare al futuro con fiducia e ambire a traguardi sempre più prestigiosi nel mondo del calcio italiano.
Foto: US Catanzaro 1929