Ferragosto come spartiacque, tra l’ultima cartolina d’estate e l’inizio delle fatiche del campo. In casa Real Montepaone la nuova stagione comincia con un’agenda chiara e due date cerchiate in rosso: lunedì 18 agosto per il raduno e l’avvio della preparazione allo stadio comunale “Frabotto Mannesi”, e sabato 13 settembre per la festa di presentazione in piazza, un abbraccio con la tifoseria che vuole essere carburante emotivo prima delle gare ufficiali. È il segnale di un club che non intende nascondersi: entusiasmo, identità e un mercato mirato che ha già acceso l’ambiente.
Preparazione al “Frabotto Mannesi” e primi test
Sotto la guida di mister Pisano, i gialloverdi si ritroveranno per un mese pieno di lavoro organizzato su carichi progressivi, tecnica e tattica, con un programma di amichevoli in via di definizione utile a rodare meccanismi e gerarchie. L’obiettivo è arrivare pronti a un’autunnale che si annuncia denso: tra l’avvio della Coppa Calabria e il debutto in campionato, la squadra dovrà subito mostrare la propria cifra tecnica e mentale. In questo percorso, le prime risposte fisiche e la qualità dell’integrazione dei nuovi arrivi saranno osservate speciali per lo staff, chiamato a miscelare la base del gruppo con gli innesti di profilo.
La piazza come spinta: il 13 settembre la presentazione
Il 13 settembre Montepaone si vestirà di gialloverde per la presentazione ufficiale di rosa, staff tecnico e dirigenza. Un format pensato non solo per far conoscere il nuovo volto del Real ma per rinsaldare quel filo tra squadra e territorio che, a questi livelli, fa spesso la differenza. In passerella sfileranno anche gli ultimi colpi di mercato – Giglio, Alassani, Saadoui – profili che hanno contribuito a scaldare le aspettative. «La squadra è ancora da completare – ha spiegato il direttore generale Tarantino, come riporta CatanzaroInforma – ma il clima è quello giusto: si respira entusiasmo, un fattore su cui contiamo per vivere una stagione da protagonisti». Parole misurate, di chi sa che la costruzione è un processo e che il mercato, finché aperto, può ancora portare gli incastri definitivi nei reparti chiave.
Tra Coppa e campionato: ambizione sostenibile
La voglia di alzare l’asticella è chiara anche nelle scelte societarie. Il club del presidente Ferruccio ha già perfezionato l’iscrizione alla Coppa Calabria, ai nastri di partenza domenica 14 settembre: un test competitivo vero, utile a mettere minuti nelle gambe e a misurare la tenuta della squadra in gare “dentro o fuori”. Per la prima di campionato bisognerà attendere l’ultima settimana di settembre, con i calendari in via di definizione: tempo prezioso, che il Real intende utilizzare per consolidare principi di gioco, sincronismi tra reparti e alternative tattiche. Nel frattempo, al “Frabotto Mannesi” si lavorerà sulla profondità della rosa, sulla fisicità nei duelli e su quelle palle inattive che, spesso, fanno pendere l’ago della bilancia nei momenti caldi.
Il quadro che emerge è quello di una programmazione lineare, con tempistiche scandite e obiettivi pragmatici: identità, competitività, continuità. La resta da definire qualche casella, ma l’ossatura c’è e il mood interno parla di unità d’intenti. Sarà fondamentale la spinta del pubblico, chiamato a riempire la piazza il 13 settembre e a trasformare il “Frabotto Mannesi” in un fortino durante l’anno.
Chiamata ai tifosi, dunque: appuntamento al 18 agosto per il primo allenamento e al 13 settembre per la grande presentazione. Da lì, comincerà il conto alla rovescia verso la Coppa e il campionato. Il Real Montepaone ha acceso i motori: adesso tocca alla strada, e al calore della sua gente, fare la differenza.