Dopo la sfida con la Carrarese, la Reggiana di William Viali si prepara a voltare pagina e concentrarsi sulla trasferta di Catanzaro, valida per la 28ª giornata di Serie B. Il match, in programma domenica alle ore 15 allo stadio “Ceravolo”, si preannuncia una prova di grande difficoltà per gli emiliani, che affrontano una squadra in piena zona playoff e in grande forma. Per i granata, però, la necessità di fare punti resta impellente: con soli 28 punti, la Reggiana è attualmente appena sopra la zona playout e ha bisogno di un risultato positivo per allontanarsi dalle posizioni pericolose della classifica.
Settimana di lavoro intensa al “Villa Granata”
La squadra si ritroverà martedì pomeriggio al centro sportivo “Villa Granata” per la prima seduta settimanale, prevista per le ore 14:30. Mercoledì sarà una giornata di doppio allenamento, con una sessione al mattino e una al pomeriggio, mentre giovedì il gruppo svolgerà un’unica sessione pomeridiana. La rifinitura scatterà tra venerdì e sabato, con gli ultimi dettagli tattici che verranno limati a porte chiuse prima della partenza per la Calabria.
L’obiettivo di Viali sarà quello di recuperare al meglio i giocatori che hanno accusato acciacchi fisici nelle ultime settimane e lavorare sulla solidità difensiva, un aspetto che continua a preoccupare la squadra. La Reggiana ha subito 36 reti in 27 giornate e servirà una prestazione compatta per contenere un Catanzaro che, con 38 gol all’attivo, vanta uno degli attacchi più prolifici del campionato.
L’atmosfera del “Ceravolo”: un fattore da tenere in conto
Il Catanzaro arriva a questo appuntamento con un entusiasmo alle stelle. La vittoria contro lo Spezia ha permesso alla squadra di Fabio Caserta di salire al quarto posto, consolidando la candidatura per i playoff. Si prevede un “Ceravolo” gremito di tifosi giallorossi, con una spinta importante per Iemmello e compagni.
La Reggiana, dal canto suo, dovrà cercare di reggere la pressione e mostrare il carattere necessario per strappare un risultato positivo in un ambiente ostico. L’obiettivo primario sarà quello di evitare gli errori difensivi che nelle ultime gare hanno penalizzato la squadra, provando a sfruttare al meglio le occasioni offensive con attaccanti come Antiste e Gondo.
Le scelte di Viali e le possibili novità
L’allenatore granata valuterà attentamente le condizioni della rosa nei prossimi giorni. Sarà fondamentale capire chi sarà disponibile per la trasferta e con quale modulo affrontare il Catanzaro. Possibile la conferma del 3-5-2, con un centrocampo folto per cercare di contrastare il dinamismo della squadra di Caserta.
Tra gli osservati speciali ci sarà sicuramente il portiere Bardi, chiamato a una prestazione di alto livello dopo alcune incertezze recenti. Fondamentale sarà anche il contributo della mediana, con Kabashi e Bianco chiamati a dare equilibrio tra le due fasi di gioco.
Obiettivo salvezza: punti pesanti in palio
La Reggiana sa che ogni punto può fare la differenza in questa fase cruciale della stagione. La lotta per la permanenza in Serie B è serrata e non c’è margine per passi falsi. Il Catanzaro, d’altro canto, ha ambizioni ben diverse e non farà sconti, puntando a consolidare la propria posizione nei piani alti della classifica.
Sarà una sfida intensa e combattuta, con due squadre che lotteranno per obiettivi differenti ma entrambe affamate di punti. La Reggiana di Viali dovrà mettere in campo carattere, attenzione tattica e spirito di sacrificio per uscire indenne da una trasferta che si preannuncia tra le più difficili della stagione.