La Reggiana si prepara alla trasferta di Catanzaro, valida per la 28ª giornata di Serie B, con la consapevolezza di dover invertire la rotta dopo quattro gare senza vittorie. Il tecnico William Viali, intervenuto in conferenza stampa a 48 ore dal match del “Nicola Ceravolo”, ha analizzato le condizioni della squadra e le insidie della partita contro i giallorossi, reduci da un ottimo girone di ritorno.
Le condizioni di Lucchesi e Meroni
Uno dei temi più caldi riguarda le condizioni dei difensori Lucchesi e Meroni, con il primo ancora in dubbio:
“Abbiamo gestito la situazione di Lucchesi e Meroni nei primi giorni della settimana. Su Meroni sono tranquillo, mentre per Lucchesi capiremo meglio domani: sicuramente sta meglio”. – riporta TuttoMercatoWeb.com.
Possibile cambio modulo?
Viali ha risposto a una domanda sulla possibilità di adottare la difesa a tre per ovviare a eventuali assenze in difesa:
“Per noi è una cosa abbastanza relativa. Abbiamo un’identità precisa e un percorso lungo che ci ha preparato a tutto”.
Recupero di Vergara e Portanova
Il tecnico ha parlato anche di due elementi importanti per il centrocampo e l’attacco della Reggiana:
“Solo il campo potrà dirlo. Per la prima volta dopo tanto tempo abbiamo fatto una settimana a pieno regime, ottima sul piano del lavoro dopo un lungo periodo di difficoltà. Arriveremo a Catanzaro nel migliore dei modi. E anche Pettinari sarà a disposizione”.
Sette diffidati in vista dello scontro diretto con il Cosenza: gestire o rischiare?
Con molti giocatori a rischio squalifica, la questione gestione della rosa diventa centrale, ma per Viali non c’è spazio per calcoli:
“Non ce lo possiamo permettere. Non si può far strategia, in questo campionato non ci sono gare scontate. Quello che conta è fare punti, sia negli scontri diretti che contro una squadra forte come il Catanzaro”.
Iemmello e l’attacco del Catanzaro
Parlando del capocannoniere del campionato, Pietro Iemmello, Viali ha riconosciuto il suo talento, ma ha anche sottolineato la forza collettiva del Catanzaro:
“No, non è l’unico pericolo offensivo. Loro vanno in gol con molti giocatori. Iemmello, in più, è uno dei migliori registi offensivi della Serie B, e questo porta una grande qualità alla fase avanzata del Catanzaro”.
La scelta di Girma nell’ultimo match
Il tecnico ha anche spiegato il motivo della scelta di Girma nella partita precedente:
“Volevamo provare qualcosa di nuovo. Nathan ha fatto una buona gara e sapevamo che con lui in campo il nostro gioco sarebbe stato diverso rispetto a quando schieriamo Gondo”.
Il ruolo di Gondo lontano dal Mapei
Sulla possibilità di rivedere Cedric Gondo titolare in trasferta, Viali ha dichiarato:
“Gondo è stato utile anche nell’ultima partita entrando a gara in corso. Durante la stagione ci sono momenti con più spazio e altri con meno. Se guardiamo il rapporto minuti giocati-gol, vediamo che Vido ha delle ottime statistiche e potrebbe avere rimostranze sul minutaggio, ma resta il nostro miglior realizzatore”.
Vido, un’arma da gara in corso?
Infine, il tecnico ha parlato del rendimento di Vido, spesso subentrato a partita in corso:
“Questa è una dinamica che si è creata nel corso della stagione. Nessun allenatore parte con delle idee preconcette, ma le sue statistiche ci impongono delle riflessioni, perché ha spesso fatto la differenza”.
Verso il Catanzaro: una sfida senza paura
La Reggiana si prepara dunque a una sfida impegnativa al “Ceravolo”, con Viali che ha trasmesso fiducia e determinazione ai suoi giocatori. Il Catanzaro è tra le squadre più in forma del girone di ritorno, ma la Reggiana cercherà di strappare punti preziosi per la corsa salvezza.
Domenica alle 15 si alzerà il sipario su una partita che promette emozioni e battaglia su ogni pallone.