Promo desktop
lunedì 13 Ottobre 2025

Riccardo Chiesa, un giovane centrocampista pronto a crescere con la Primavera del Catanzaro

Sono storie come quella di Riccardo Chiesa che fanno bene non solo ai tifosi del Catanzaro, ma anche a chi ama vedere investimenti concreti sulla crescita dei giovani. Chiesa è uno dei volti nuovi della Primavera 2 giallorossa, aggregato durante la sessione estiva di mercato 2025 grazie al lavoro attento del responsabile giovanile Massimo Bava e del direttore sportivo Carmelo Moro. Arriva dalla Lucchese, dove ha già vissuto un’esperienza importante nella Primavera, e oggi si gioca le sue carte in una piazza entusiasta e ambiziosa.

Riccardo Chiesa, profilo e prime impressioni

Riccardo Chiesa, nato il 14 maggio 2007, è un centrocampista moderno per caratteristiche: dinamico, intelligente tatticamente, dotato di buona visione di gioco e capacità di palleggio. La sua crescita nella Lucchese, durata fino alla Primavera 3, gli ha permesso di acquisire quell’abitudine al calcio vero, dove occorre più testa che spettacolo. Mister Costantino lo ha voluto in una rosa che mira a stare stabilmente nella parte alta della classifica di Primavera 2, dopo la promozione dalla Primavera 3.

L’inserimento nel Catanzaro e le prime presenze

Le statistiche delle prime partite raccontano di un inserimento graduale: Chiesa ha collezionato finora un subentro contro la Salernitana U19 (4 minuti giocati), restando in panchina nelle altre gare ufficiali di campionato (Cosenza, Pescara, Perugia) e in Coppa Italia Primavera (Venezia, Cittadella). Ma la società e lo staff tecnico sono convinti che il suo spazio aumenterà di pari passo con fiducia e adattamento al gruppo.

La strategia del Catanzaro è chiara: puntare sui giovani, valorizzare i nuovi innesti come Chiesa e sviluppare una rosa capace di affrontare con ambizione il doppio impegno campionato-coppa. La sua stagione è iniziata all’insegna dell’attesa e del lavoro, ma la convinzione comune è che, dopo le prime settimane di ambientamento, il centrocampista otterrà spazio e minuti.

Le prospettive, il progetto e la filosofia giallorossa

Dietro la scelta di portare a Catanzaro ragazzi come Riccardo Chiesa c’è un progetto sempre più orientato alla crescita del vivaio e alla promozione di talenti che possano arrivare in prima squadra. Massimo Bava e Carmelo Moro stanno costruendo una Primavera 2 forte, con uno staff tecnico che garantisce continuità e attenzione ai dettagli.

Per Chiesa la strada è tracciata: adattarsi al ritmo e ai movimenti della squadra di Costantino, giocarsi le carte per lasciare il segno e continuare un percorso di crescita già avviato nella Lucchese. L’operazione testimonia l’impegno del Catanzaro nel creare una base solida per il futuro della prima squadra, credendo che profili come il suo possano dare qualità e personalità alle annate giovanili.


La storia di Riccardo Chiesa è solo all’inizio, ma a Catanzaro si aspettano tanto da questo centrocampista. I tifosi giallorossi sono pronti a sostenerlo e a vederlo crescere partita dopo partita.

Articoli correlati

Ultimi articoli