... ...
venerdì 25 Aprile 2025

Riccio: “Cambiamo città… Restiamo a Catanzaro”. Basta penalizzare chi vuole investire nel capoluogo. Serve una svolta vera

Banner

«A Catanzaro non si governa per costruire sviluppo, ma per alimentare immobilismo. Fare impresa, oggi, nel capoluogo di Regione è diventato un percorso ad ostacoli. Una burocrazia elefantiaca, una gestione amministrativa miope e l’assenza totale di una visione strategica stanno causando un danno profondo e crescente al tessuto produttivo e commerciale della città».

È quanto dichiara Eugenio Riccio, Capogruppo della Lega al Comune di Catanzaro e Consigliere Provinciale, che lancia un appello forte e chiaro a tutte le Associazioni di categoria:

«È giunto il momento di uscire dall’ambiguità e di schierarsi. Chi rappresenta gli interessi degli operatori economici ha il dovere di far sentire la propria voce. Il silenzio, oggi, equivale a complicità».

Riccio punta il dito contro un sistema che, invece di premiare il merito e il rispetto delle regole, penalizza gli investimenti e lascia spazio all’irregolarità diffusa:

«Mentre l’abusivismo commerciale dilaga senza alcun freno in ogni angolo della città, assistiamo a una gestione selettiva, talvolta opaca, dei controlli da parte degli uffici preposti. Chi lavora con sacrificio e nel rispetto delle norme viene colpito; chi agisce nell’illegalità, ignorato. Il sospetto che certe “attenzioni mirate” rispondano a logiche di protezione personale o a interessi incrociati è sempre più concreto e gravissimo».

Alla denuncia Riccio affianca una proposta concreta:

«Prima dell’estate promuoveremo una serie di dibattiti pubblici nel quartiere marinaro, coinvolgendo operatori del settore, cittadini e istituzioni. Vogliamo restituire voce e dignità a chi oggi viene sistematicamente ignorato. A chi, ogni giorno, combatte contro un sistema che invece di sostenere, ostacola».

Nel finale, Riccio rivolge un invito all’amministrazione comunale:

«Prenda esempio da chi, come il Sindaco di Soverato Daniele Vacca e il Vice Sindaco Lele Amoruso, governa con trasparenza, visione e coraggio. È tempo che anche Catanzaro conosca una stagione nuova, fatta di verità, sviluppo e legalità».

«Cambiamo città… Restiamo a Catanzaro», conclude Riccio.

«Perché chi ama davvero questa città ha il dovere morale e politico di lottare per cambiarla, non di abbandonarla».

Articoli correlati

Ripristinata la fornitura idrica a Catanzaro: conclusi i lavori all’acquedotto Simeri Passante

Conclusi gli interventi di riparazione programmati da Sorical. Ripartiti...

Gioco illegale a Catanzaro: denunciate due attività dalla Polizia e ADM

Nell'ambito dei servizi di controllo predisposti dal Questore di...