... ...
giovedì 24 Aprile 2025

Anche la Serie B si ferma: sospese le gare di sabato per i funerali di Papa Francesco

Banner

È praticamente ufficiale: anche la Serie B si fermerà nella giornata di sabato 26 aprile, in segno di rispetto per i funerali di Papa Francesco, che si terranno in mattinata, a partire dalle ore 10:00, nella Basilica di San Pietro in Vaticano. Dopo ore di incertezze e ipotesi, è arrivata la comunicazione definitiva che chiude ogni spiraglio sulla disputa delle gare in programma sabato. La decisione segue la linea già tracciata per la Serie A, che aveva annunciato la sospensione delle partite nello stesso giorno.

La comunicazione ufficiale

A darne l’annuncio è stato Nello MusumeciMinistro per la Protezione Civile, intervenuto pubblicamente con una nota:

“A causa del lutto nazionale, sabato il campionato di calcio sarà sospeso, mentre domenica le partite si giocheranno.”

Una dichiarazione chiara e netta, che chiude ogni possibilità di scendere in campo nel giorno in cui l’intero Paese sarà chiamato a rendere omaggio al Pontefice scomparso.

Segue la comunicazione di Giovanni Malagò, presidente del CONI: “Il Presidente del Coni, Giovanni Malagò invita le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a sospendere ogni evento sportivo in programma sabato 26 aprile, nella giornata delle esequie del Santo Padre Francesco, rinnovando altresì l’invito a far osservare un minuto di silenzio nelle manifestazioni agonistiche che si disputeranno nell’arco della settimana per onorare la memoria del Pontefice”.

Rinviate anche Catanzaro-Palermo e Südtirol-Juve Stabia

A essere direttamente coinvolte dalla sospensione in Serie B sono le due sfide in calendario per sabato:

  • Catanzaro–Palermo, attesissimo scontro playoff tra due delle squadre più brillanti del torneo.
  • Südtirol–Juve Stabia, fondamentale nella lotta salvezza e playoff.

Entrambe le partite erano previste per sabato 26 aprile e ora restano in attesa di ripianificazione ufficiale. Secondo quanto anticipato da PianetaSerieB.it, una delle ipotesi sul tavolo è quella di anticiparle al venerdì 25 aprile, in concomitanza con le restanti otto gare del turno, già programmate per quella data. Tuttavia, non è escluso un eventuale slittamento di 24 ore, alla domenica 27 aprile, in base a valutazioni logistiche, televisive e organizzative.

Un momento storico: il lutto per Papa Francesco

Papa Francesco, scomparso lo scorso 20 aprile, sarà ricordato nel corso della giornata di sabato da milioni di fedeli e cittadini provenienti da tutto il mondo. La capitale sarà il centro nevralgico di un evento globale, e le misure di sicurezza straordinarie, insieme alla mobilitazione delle forze dell’ordine, hanno contribuito alla decisione di sospendere qualsiasi evento di rilievo, incluso il calcio.

L’intero Paese osserverà il lutto nazionale, e in questo clima anche lo sport si piega alla solennità del momento. Giocare, in una giornata di raccoglimento e commemorazione, sarebbe apparso fuori luogo, oltre che logisticamente complesso.

Il precedente: una rara sospensione del calcio

Il calcio italiano non si ferma facilmente. Neppure l’11 settembre 2001, quando il mondo veniva scosso dagli attacchi alle Torri Gemelle, la Champions League fu sospesa in Italia. Ma stavolta il contesto è differente. L’impatto spirituale, simbolico e culturale della figura di Papa Francesco è tale da aver coinvolto direttamente anche il mondo dello sport, nella sua componente istituzionale e popolare.

Una decisione che non ha mancato di suscitare qualche riflessione tra i tifosi: tra chi ne riconosce il valore simbolico e chi teme nuovi problemi nel calendario, già reso fragile dal rinvio di tutta la 34ª giornata (ora fissata per il 13 maggio).

Le possibili nuove date

Le nuove date per Catanzaro–Palermo e Südtirol–Juve Stabia potrebbero essere annunciate già nelle prossime 24-48 ore dalla Lega B, che dovrà necessariamente tenere conto dei seguenti fattori:

  • Trasporti e logistica delle tifoserie
  • Trasmissioni televisive
  • Equilibrio competitivo con le altre squadre del campionato

Il 25 aprile sembra al momento lo scenario più praticabile, vista la festività nazionale e la già prevista disputa del resto del turno di Serie B. Ma non si esclude la domenica, se si riuscissero a superare alcuni ostacoli tecnici e organizzativi.

Le reazioni dal mondo del calcio

Non sono mancate le prime reazioni dal mondo del calcio e in particolare dai club coinvolti. La FIGC, tramite una nota ufficiosa, ha fatto sapere di essere “in linea con le decisioni del Governo” e pronta a garantire il massimo rispetto del lutto nazionale.

Alcuni club, come la Lazio, hanno manifestato una certa insofferenza per la mancanza di comunicazioni tempestivenei giorni scorsi, lamentando ritardi che hanno complicato la logistica delle squadre. È il caso, ad esempio, del viaggio già iniziato verso Roma da parte della formazione biancoceleste in vista del match contro il Parma, ora a forte rischio di spostamento.

Il calcio si ferma, la memoria resta

Il rinvio delle partite di sabato rappresenta un gesto di rispetto e responsabilità. Il calcio, che da sempre unisce milioni di persone, sa anche fermarsi quando il momento lo richiede. Il prossimo turno si completerà tra venerdì e domenica, con uno spazio di silenzio e riflessione dedicato a un uomo che ha segnato profondamente la storia contemporanea della Chiesa e della società civile.

Nelle prossime ore, la Lega Serie B comunicherà ufficialmente le nuove date per Catanzaro–Palermo e Südtirol–Juve Stabia. Intanto, il mondo del pallone si prepara a vivere un fine settimana diverso, con lo sguardo rivolto verso Roma e verso la figura di Papa Francesco, il Papa venuto “dalla fine del mondo”.

Articoli correlati

Locri rompe con la Reggina e si stringe al Catanzaro: “Ora diciamo la verità”

Nel silenzio che spesso accompagna le fratture più profonde,...

Juve Stabia-Catanzaro, l’ONMS impone restrizioni ai tifosi giallorossi

Sarà una trasferta con misure speciali quella del Catanzaro...

Catanzaro-Palermo, la passione giallorossa in diretta mondiale: ecco dove seguirla GRATIS

Il Catanzaro parla al cuore dei suoi tifosi sparsi...

Catanzaro-Palermo, al via la prevendita: niente online. Tutte le info

Domenica 27 aprile alle 15:00 lo stadio “Ceravolo” ospiterà...