Conclusi gli interventi di riparazione programmati da Sorical. Ripartiti impianti e pompe: graduale ritorno alla normalità nei quartieri serviti
Dopo le recenti interruzioni programmate nell’erogazione idrica per lavori di manutenzione straordinaria, giungono buone notizie dalla Sorical (Società Risorse Idriche Calabresi): sono stati eseguiti regolarmente, e nei tempi previsti, gli interventi tecnici sull’acquedotto Simeri Passante, fondamentale infrastruttura per l’approvvigionamento idrico di Catanzaro e delle aree limitrofe.
Catanzaro, interventi completati sull’acquedotto e riattivazione del flusso
Secondo quanto comunicato dalla Sorical, i lavori di riparazione e sostituzione degli organi idraulici si sono conclusi alle ore 17:00 di oggi. Poco dopo, è stata riattivata la fornitura di acqua grezza verso l’impianto di potabilizzazione (I.Pot) situato nella località di Santa Domenica.
Alle ore 18:15 circa, anche l’impianto di potabilizzazione è stato riavviato e sono state messe in funzione le elettropompe necessarie a garantire il corretto flusso idrico verso i principali serbatoi di accumulo: Quota 470, Quota 395 e la linea QB, che serve i quartieri più bassi del capoluogo.
Graduale ritorno alla normalità nei quartieri interessati
Il sistema di pompaggio è ora in fase di piena operatività, con la finalità di ristabilire progressivamente la fornitura idrica alle zone interessate dal fermo tecnico. Le utenze coinvolte potranno quindi tornare a beneficiare del servizio nelle prossime ore, con un ritorno alla completa normalità previsto entro la giornata di domani.
Un dato importante, confermato dagli stessi tecnici Sorical, è che il cronoprogramma è stato rispettato, evitando ulteriori disagi alla cittadinanza. Si trattava, infatti, di un intervento complesso ma essenziale per garantire la sicurezza e l’efficienza della rete idrica cittadina, soggetta nei mesi scorsi a cedimenti e malfunzionamenti anche gravi.
L’importanza della manutenzione preventiva
L’intervento odierno rappresenta una tappa strategica nel piano di manutenzione straordinaria dell’Acquedotto Simeri Passante, una delle arterie idriche principali del territorio catanzarese. Secondo quanto emerso nei mesi scorsi, la condotta ha evidenziato ripetuti fenomeni di corrosione interna e spostamenti del sedime fluviale, rendendo necessari lavori mirati e tempestivi.
Sorical ha più volte ribadito l’impegno nella modernizzazione della rete idrica, annunciando anche nuovi interventi previsti nel corso del 2025, volti a prevenire situazioni critiche e a migliorare la resilienza del sistema idrico.
La stessa Sorical ha invitato i cittadini a seguire costantemente gli aggiornamenti ufficiali tramite il proprio sito e canali istituzionali, sottolineando l’importanza della trasparenza e del dialogo con l’utenza soprattutto in caso di lavori straordinari e interruzioni.
Anche l’ufficio acquedotti di Palazzo De Nobili – sede del Comune di Catanzaro – ha contribuito a limitare i disagi ritardando la chiusura dei serbatoi urbani, cercando così di mantenere attiva la fornitura domestica il più a lungo possibile.
Una gestione che guarda al futuro
Il completamento dei lavori secondo i tempi previsti rappresenta un segnale positivo in termini di efficienza e programmazione da parte di Sorical e degli enti coinvolti. La gestione delle risorse idriche, oggi più che mai, richiede una visione lungimirante e interventi strutturali ben coordinati.
In un territorio che storicamente ha sofferto problemi di approvvigionamento e dispersione idrica, ogni passo avanti verso una rete più sicura e moderna è da considerarsi un valore aggiunto per la comunità e per la qualità della vita dei cittadini.