Banner rotante desktop
domenica 17 Agosto 2025

Prima gara ufficiale dei giallorossi. Aquilani e la sua chiarezza. Con Sassuolo non sarà solo una partita di calcio, c’è molto di più. Analisi di Lello Talarico

Stasera a Reggio Emilia ci sarà l’esordio ufficiale del Catanzaro edizione 2025/26. Dopo una campagna acquisti/cessioni molto importante, la società si appresta a concludere il proprio lavoro sul mercato, per dare a mister Aquilani gli ultimi elementi NECESSARI per definire la costruzione di una squadra credibile e davvero forte.

Su questo punto, la chiarezza del nuovo mister alla vigilia della gara di Coppa Italia con il Sassuolo, è stata davvero encomiabile oltre che gradita a tutti i tifosi. È piaciuta la sicurezza con cui ha esposto determinati concetti, soprattutto il riferimento all’assoluto bisogno che c’è, di intervenire con calciatori ancora più forti di quelli già in rosa, in determinati e ben individuati ruoli. E proprio per questo, stasera non si ridurrà tutto a ciò che si vedrà ed accadrà sul campo verde.

In gioco, soprattutto per il Catanzaro c’è molto di più, da quanto si legge e trapela da ambienti che sanno molto di mercato,. Alcuni calciatori del Sassuolo non dovrebbero trovare molto spazio nel massimo campionato ormai alle porte e i dirigenti giallorossi li avrebbero individuati come i calciatori giusti da inserire in un organico già forte e molto interessante.Il riferimento a Mulattieri, ed ora anche al centrocampista polivalente Iannoni, è dovuto. Prima di Iannoni si era anche parlato di un ritorno sorprendente e graditissimo come quello di Andrea Ghion.

Il Catanzaro ha NECESSITÀ ASSOLUTA di un esterno basso polivante, capacissimo in entrambe le fasi e di agire sia a destra che a sinistra. Frosinini e Di Chiara da soli non bastano, nonostante diversi commentatori insistano nell’indicare in quel ruolo anche Favasuli . Facciamo chiarezza: il nuovo innesto calabrese per caratteristiche può fare tutto, ma è un calciatore che nonostante la sua innata predisposizione di andare sull’esterno, spesso in fase di costruzione diventa un centrocampista aggiunto e questo perché nasce in quel ruolo e lo pratica per un anno intero con la Ternana di Lucarelli.

Senza essere tacciati di asserire tesi troppo audaci, ma solo per individuarne le caratteristiche, Favasuli si muove come faceva Walker nel Manchester City di Guardiola. Centrocampista aggiunto partendo dall’esterno per poi stringere il mezzo al campo, quarto di difesa a destra in fase di contenimento. La domanda è se Aquilani imposterà una difesa a tre o a quattro . Nel primo caso il “nostro” può fare anche il quinto e su entrambe le fasce o addirittura la mezzala di centrocampo di fianco a Petriccione o chi per lui. Nel secondo caso sia il terzino destro o sinistro, che il quarto di centrocampo. Un altro puntello che lo integri qualora il mister lo dovesse impiegare da centrocampista o da esterno più avanzato, sarebbe necessario.

Chiusa questa parentesi obbligata, Mulattieri sarebbe l’attaccante veloce, capace di saltare l’uomo e forte tecnicamente che a noi manca.Tolto Iemmello che tecnicamente è un top ma di certo non brilla per velocità e cambio passo, noi abbiamo attualmente un lottatore fisicamente importante e sempre encomiabile come Pittarello ed un opportunista molto rapido come Tommaso Biasci.

Altra parentesi: posto il grande amore di tutto l’ambiente per Tommy, resta da vedere quanto le voci sul suo conto siano fondate, ma a questo punto pensiamo lo siano, eccome. Dovesse partire, arriveranno due attaccanti o sarà “promosso Buso” a seconda punta? E ancora, se dovesse restare, il nuovo e tanto reclamato attaccante arriverà ugualmente o sarà sempre Buso ad occupare quella casella con Biasci ancora primo partner di Re Pietro?

Queste sono le domande da porsi. Per quanto ci riguarda, un attaccante con le caratteristiche di Mulattieri sarebbe indispensabile anche con la permanenza di Biasci. E comunque sia, il difensore polivalente e il centrocampista vice Pompetti, li riteniamo INDISPENSABILI. Mentre la partita di stasera è sicuramente meno importante dell’ormai prossimo esordio in campionato con il Sudtirol e di quello che la società DOVRÀ fare in questi ultimi e decisivi quindici giorni di calcio mercato.

Articoli correlati

Ultimi articoli