... ...
venerdì 24 Gennaio 2025

Satriano, maxi sequestro di fuochi d’artificio: 330mila pezzi confiscati in un deposito pericoloso

I finanzieri del Comando Provinciale di Catanzaro hanno sequestrato 330mila fuochi d’artificio, per un peso complessivo di circa 6 quintali, e denunciato il rappresentante legale di una società per detenzione illegale di materiale pirotecnico. L’operazione, condotta dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Soverato, si è concentrata su un punto vendita di Satriano. Durante i controlli, gli agenti hanno scoperto irregolarità gravi e ampliato le indagini ad altri depositi collegati all’attività.

Controlli nei magazzini e rischi per la sicurezza

Gli agenti hanno ispezionato diversi magazzini nelle zone limitrofe al punto vendita. In uno di questi depositi, hanno trovato bancali pieni di materiale pirotecnico, tra cui petardi, batterie e fontane. Il tutto era accatastato in modo disordinato, con pacchi spesso aperti e materiali posizionati vicino a oggetti altamente infiammabili, come capi di abbigliamento.

Questa situazione rappresentava un rischio significativo per la sicurezza. Gli artificieri del Nucleo regionale della Questura di Catanzaro, chiamati a intervenire, hanno confermato la pericolosità del deposito. Inoltre, hanno evidenziato l’assenza di misure di protezione, obbligatorie per legge, necessarie a garantire la corretta gestione di questi materiali.

I numeri del sequestro e l’impegno della Guardia di Finanza

Durante il controllo, i finanzieri hanno sequestrato 330mila fuochi d’artificio. Il carico comprendeva una varietà di prodotti pericolosi, tra cui petardi e fontane. Il peso complessivo del materiale raggiungeva i 6 quintali. Di conseguenza, le autorità hanno disposto il sequestro immediato per evitare possibili incidenti.

Questa operazione si inserisce in un più ampio programma di controlli intensificati, volti a prevenire fenomeni illeciti legati alla detenzione e alla vendita di materiale pirotecnico. Le festività rappresentano un periodo di maggiore rischio, ed è fondamentale vigilare per evitare tragedie.

Una responsabilità condivisa per la sicurezza pubblica

Il sequestro di fuochi d’artificio a Satriano sottolinea l’importanza di rispettare le normative in materia di materiale pirotecnico. Acquistare questi prodotti da rivenditori autorizzati è essenziale per evitare pericoli. Inoltre, è importante segnalare eventuali situazioni sospette alle autorità competenti.

Questa operazione dimostra quanto sia cruciale un controllo rigoroso per tutelare la sicurezza pubblica. Tuttavia, anche i cittadini devono fare la loro parte per prevenire incidenti. Mentre le festività si avvicinano, la collaborazione tra istituzioni e comunità rimane il miglior modo per garantire serenità e sicurezza per tutti.

Ultimi contenuti

Cistana ai box: il Brescia prepara la sfida al Catanzaro senza il suo pilastro difensivo

Il Catanzaro si prepara ad affrontare il Brescia al...

Catanzaro, il mercato non si ferma: occhi su Oviszach e Di Molfetta. Le ultime

Con il mercato invernale in pieno fermento, il Catanzaro...

Giacomo Quagliata si presenta: “Felice di essere qui”

L’ultimo arrivato in casa giallorossa ha accettato di vestire...

Primavera 3: il Giudice Sportivo assegna al Catanzaro la vittoria a tavolino contro il Taranto

La Primavera del Catanzaro ottiene una vittoria a tavolino...

Brescia-Catanzaro, il doppio ex Vincenzo Guerini: “Vedo meglio i giallorossi”

In vista della sfida tra Brescia e Catanzaro, valida...

Articoli correlati

Categorie Popolari