Con la regular season andata definitivamente in archivio, la Serie B si prepara a vivere le sue settimane più incandescenti. Sabato 17 maggio prenderà infatti il via la fase dei playoff, il cammino che condurrà una sola tra le sei contendenti alla tanto ambita promozione in Serie A. Il primo turno preliminare, in gara secca, metterà di fronte Catanzaro-Cesena e Juve Stabia-Palermo. Le due vincenti si uniranno poi a Spezia e Cremonese, già qualificate di diritto alle semifinali in virtù del miglior piazzamento in classifica.
Le quote per i playoff di Serie B: Spezia e Cremonese davanti a tutti
A 48 ore dal calcio d’inizio dei playoff, gli analisti dei principali bookmakers hanno pubblicato le loro previsioni su chi riuscirà a centrare la promozione in massima serie. Come riporta Calciomercato.com, a guidare la lavagna è lo Spezia di Luca D’Angelo, accreditato di una quota di 2.75, grazie anche al doppio vantaggio di poter disputare la semifinale direttamente e di avere il fattore campo e il miglior piazzamento in caso di pareggio. A quota 3 segue la Cremonese di Giovanni Stroppa, che vanta analogo status.
A completare il podio, a quota 7, c’è il Catanzaro, formazione che ha stupito tutti con il suo calcio solido e l’ottimo piazzamento finale (sesto posto). Più staccate invece Palermo (8), Juve Stabia (10) e Cesena, il cui successo è offerto a ben 15 volte la posta.
Catanzaro terzo incomodo: equilibrio, entusiasmo e pubblico
Il posizionamento del Catanzaro tra le prime tre favorite è tutt’altro che casuale. Gli uomini di Fabio Caserta hanno chiuso il campionato con un rendimento solido e una grande costanza, mostrando compattezza difensiva per circa tre quarti della stagione, ritrovata poi nelle ultime due gare. Il tutto accompagnato da un’identità tattica ben definita, che ha permesso alla squadra di mantenere sempre un profilo competitivo. Il dato che più impressiona, e che ha forse inciso anche sulle valutazioni dei quotisti, è che le Aquile sono riuscite a ottenere il miglior rapporto rendimento/costo organico dell’intera Serie B, risultando una delle più virtuose anche a livello gestionale.
Inoltre, a partire dal turno contro il Cesena, il Catanzaro giocherà tra le mura amiche del Ceravolo, dove può contare su una spinta costante da parte del pubblico. Un fattore che, nei playoff a gara secca e a eliminazione diretta, può fare la differenza. Non solo: la squadra calabrese ha dimostrato nelle ultime stagioni una grande capacità di rialzarsi nei momenti chiave, elemento che potrebbe rivelarsi cruciale nella lotteria della post-season.
Cesena e Juve Stabia, outsider con ambizione
Più in basso nella gerarchia dei pronostici, ma non per questo da sottovalutare, ci sono Juve Stabia e Cesena. La formazione campana, autentica sorpresa del torneo, ha centrato il quinto posto da neopromossa grazie al lavoro di Guido Pagliuca e a un collettivo compatto e brillante, capace di superare ogni aspettativa e imporsi tra le grandi della categoria. Il Cesena, invece, si è qualificato all’ultima giornata, ma ha dalla sua un gruppo esperto e galvanizzato dall’impresa compiuta a Modena. «Siamo ai playoff e vogliamo vincere», ha dichiarato l’attaccante Antonucci: un segnale chiaro sulla mentalità con cui i bianconeri arriveranno a Catanzaro.
Una corsa serrata e senza ritorno
I playoff di Serie B sono da sempre sinonimo di equilibrio e sorprese. Le quote aiutano a tracciare una linea teorica di tendenza, ma i precedenti raccontano una storia dove alcune volte sono stati gli underdog a trionfare. Per il Catanzaro, dunque, il compito sarà arduo ma non impossibile. I numeri, la solidità tecnica e l’entusiasmo della piazza sono armi importanti. E in una fase in cui si gioca tutto nel giro di 90 minuti, la componente emotiva è destinata a pesare.
Il fischio d’inizio è vicino, le quote sono tracciate, ma la storia deve ancora essere scritta. E a Catanzaro c’è chi ha tutta l’intenzione di scrivere una delle pagine più belle della propria recente storia calcistica.