L’estate del calciomercato è ancora nel vivo, ma i principali bookmakers hanno già tracciato le primissime gerarchie per il prossimo campionato di Serie B. Tra certezze, ambizioni e scommesse, spicca il dato che riguarda il Catanzaro, accreditato con una quota media di 21 da Snai, Eurobet e Bet365, insieme a piazze importanti come Frosinone, Cesena e Bari. Una valutazione che fotografa bene la stima crescente nei confronti del progetto giallorosso, ma che lascia anche spazio a margini di miglioramento a seconda dei prossimi sviluppi di mercato.
Serie B, le previsioni dei bookmakers: Palermo, Venezia ed Empoli il podio delle favorite
Le tre compagini che raccolgono i favori della vigilia sono Palermo, Venezia ed Empoli. Per Snai, i siciliani partono da 2.75, seguiti dai lagunari a 4.5 e dai toscani a 6.5. Una gerarchia simile anche per Bet365, che quota Palermo a 3.50, Venezia a 4.50 ed Empoli a 8, mentre Eurobet propone il trio a 3.25, 4 e 8 rispettivamente. Sono le squadre con la struttura, la rosa e l’esperienza per tentare il salto diretto in A, ma non mancano le insidie e i possibili outsider.
Alle spalle delle tre favorite si collocano realtà come Spezia, Monza, Sampdoria e Frosinone, tutte oscillanti tra 6.5 e 21 a seconda dei listini. La sensazione diffusa è che molto dipenderà da come si concluderanno le sessioni di mercato e dal rendimento di qualche scommessa individuale. È il caso, ad esempio, del Catanzaro, che – con il suo mix tra giovani promesse e senatori di valore – viene considerato una mina vagante, in grado di scompaginare le gerarchie.
Catanzaro in seconda fascia, ma con margini
Il dato più interessante, per i tifosi giallorossi, riguarda la sostanziale omogeneità delle quote assegnate al club calabrese. Snai, Eurobet e Bet365 convergono infatti su una quota media di 21, identica a quella di squadre come il Frosinone, che vanta un passato recente in Serie A e un organico già definito, nonostante l’ultima stagione difficile. Questo colloca il Catanzaro nella “seconda fascia” del campionato, tra le realtà che – con un buon inizio e una crescita costante – possono coltivare sogni playoff o addirittura qualcosa in più.
Molto, come detto, dipenderà dagli ultimi innesti di mercato, dalla gestione della rosa da parte di Alberto Aquilani e dalla capacità di affrontare un torneo che si preannuncia più equilibrato che mai. Da non sottovalutare anche il ruolo del pubblico del “Ceravolo”, già galvanizzato da una campagna abbonamenti che punta al muro dei 6000.
Calciomercato e futuro: tutto può cambiare
Siamo ancora lontani dal calcio giocato e da un quadro completo delle rose, ma le quote dei bookmakers offrono una prima bussola per orientarsi nella B più imprevedibile degli ultimi anni. Il Catanzaro di Floriano Noto, con il suo mix di gioventù e esperienza, può rappresentare una sorpresa positiva, soprattutto se il mercato continuerà a portare innesti funzionali e di prospettiva.
Una cosa è certa: nel campionato “A2” che si profila all’orizzonte, nessuno può sentirsi al sicuro. E ogni quota è destinata a cambiare. Magari, già a fine agosto, qualcuno dovrà rivedere le proprie previsioni.