Un gesto concreto di collaborazione istituzionale che restituisce decoro al cuore della città. È stato infatti finalmente smantellato il cantiere che da tempo occupava una porzione significativa dello slargo antistante il palazzo della Prefettura, lungo corso Mazzini.
A darne notizia è la consigliera comunale Daniela Palaia, delegata alla Valorizzazione del centro storico, che ha voluto esprimere un sentito ringraziamento al presidente della Provincia di Catanzaro, Amedeo Mormile, per la disponibilità e la tempestività dimostrate.

Un passo importante per il decoro urbano
«Avevo chiesto, tramite la collega e consigliera provinciale Igea Caviano, di poter incontrare il presidente Mormile – ha spiegato Palaia – per affrontare la questione del cantiere che da troppo tempo insisteva in uno dei luoghi simbolo della città. La richiesta è stata subito accolta e, cosa ancor più importante, ha avuto un seguito immediato con la rimozione dell’area di cantiere».
Il tratto di corso Mazzini interessato, antistante il palazzo prefettizio, rappresenta infatti uno dei punti più visibili e frequentati del centro storico catanzarese, sia per i cittadini sia per i turisti. Restituirgli il giusto decoro assume dunque anche un forte valore simbolico, oltre che pratico.
L’importanza della collaborazione istituzionale
Palaia ha voluto sottolineare come questo risultato sia frutto di un dialogo costruttivo tra istituzioni: «Mi piace ringraziare il presidente della Provincia – ha dichiarato – anche per il messaggio positivo che si dà all’opinione pubblica, che senz’altro apprezzerà l’utilità del dialogo tra istituzioni all’insegna della collaborazione nell’interesse generale della città».
Un modello di sinergia che, secondo la consigliera, dovrebbe essere replicato anche per altre criticità che insistono su aree di particolare rilevanza cittadina, a conferma che il gioco di squadra tra enti può davvero fare la differenza.
Un segnale di attenzione per il centro storico
La valorizzazione del centro storico rimane una priorità nell’agenda dell’amministrazione comunale, e interventi come quello della rimozione del cantiere davanti alla Prefettura rappresentano un passo importante verso una città più curata e accogliente.
Per i cittadini e i visitatori, si tratta di un segnale concreto che il centro storico può e deve essere un luogo vivibile, bello e pienamente fruibile.
Una città più decorosa è una città più viva: il lavoro sinergico tra Comune e Provincia apre la strada a nuove possibilità di recupero e rilancio urbano.