La settimana del primo viaggio stagionale del Catanzaro comincia dal botteghino. Da oggi, lunedì 25 agosto, alle ore 16.00 lo Spezia Calcio ha aperto la vendita dei biglietti per la sfida di sabato 30 agosto (ore 21.00) al “Picco”. La macchina organizzativa è partita per i tifosi di casa, mentre i sostenitori giallorossi dovranno attendere ancora qualche ora: le modalità di acquisto per il settore ospiti saranno rese note dopo la riunione del G.O.S. (Gruppo Operativo Sicurezza). Un passaggio imprescindibile, che definirà capienza, eventuali limitazioni e procedure operative.
Spezia-Catanzaro: Prevendita e canali d’acquisto
Per la tifoseria spezzina la vendita è attiva con formula “1 a 4”: con una Eagle Card si potranno acquistare fino a quattro tagliandi. I biglietti sono disponibili online e nei punti vendita Vivaticket del territorio. La scelta dei canali digitali e fisici consente di distribuire i flussi e ridurre le code nei giorni più caldi della settimana, in vista di un match che al “Picco” ha sempre un forte richiamo.
Tariffe e settori del “Picco”
Il listino comunicato dallo Spezia Calcio prevede differenti fasce di prezzo per età e categorie (Donna, Over 65, Under 25, Under 18 e, in alcuni pacchetti, Under 10), oltre a soluzioni con Hospitality:
- Curva Piscina: Intero 12 €; Rid. Donna/Over 65/Under 25 10 €; Under 18 8 €.
- Distinti: Intero 26 €; Rid. Donna/Over 65/Under 25 18 €; Under 18 10 €.
- Tribuna Laterale: Intero 50 €; Rid. Donna/Over 65/Under 25 30 €; Under 18 16 €.
- Tribuna Centrale: Intero 60 €; Rid. Donna/Over 65/Under 25 40 €; Under 18 20 €; con Hospitality Intero 120 €, Under 10 80 €.
- Field Box: Intero 80 €; Rid. Donna/Over 65/Under 25 70 €; Under 18 35 €; con Hospitality Intero 140 €, Under 10 80 €.
- Tribuna Autorità (su richiesta a biglietteria@speziacalcio.com): Prezzo unico con Hospitality 250 €.
Le cifre disegnano un ventaglio che permette diverse esperienze di fruizione dello stadio, dalla Curva Piscina più popolare ai pacchetti premium con servizi dedicati.
Spezia-Catanzaro, attesa per la prevendita del settore ospiti: cosa deve sapere la tifoseria giallorossa
Il club ligure ha specificato che le modalità di vendita dedicate al settore ospiti verranno comunicate successivamente all’esito del G.O.S.. Per i sostenitori del Catanzaro significa, in concreto, dover attendere le disposizioni ufficiali prima di pianificare acquisti e trasferte: solo dopo il tavolo di sicurezza saranno noti criteri di accesso, eventuali limitazioni (per esempio residenza, carte di fidelizzazione, contingentamenti) e finestra temporaleper la vendita. È un passaggio standard per gare considerate a maggiore afflusso, utile a garantire ordine, capienza adeguata e un’esperienza allo stadio nel rispetto delle norme.
Nel frattempo, il consiglio è di monitorare i canali ufficiali di US Catanzaro 1929 e Spezia Calcio, oltre a Vivaticket, così da muoversi con tempestività quando il settore ospiti verrà sbloccato. Alla luce del sold out registrato al “Ceravolo”nella gara d’esordio, è prevedibile un’alta domanda anche per La Spezia: organizzarsi per tempo, una volta pubblicate le indicazioni del GOS, farà la differenza.
La seconda tappa del cammino giallorosso in Serie B passerà dunque anche dalla pazienza e dall’attenzione ai comunicati: l’obiettivo è colorare il “Picco” di giallorosso nel rispetto delle regole, trasformando l’attesa in una presenza ordinata e calorosa al fianco della squadra.