Domenica 23 febbraio, alle ore 15:00, lo stadio Alberto Picco di La Spezia sarà il teatro di una sfida che promette scintille. Lo Spezia, terza forza della Serie B, ospita un Catanzaro in grande forma, reduce dalla vittoria sul Cittadella e deciso a difendere la propria imbattibilità esterna, che dura dall’agosto scorso. Un match dal peso specifico elevatissimo, che potrebbe avere ripercussioni significative nella corsa ai playoff e alla promozione diretta.
Precedenti e storia della sfida
Lo Spezia-Catanzaro di domenica sarà l’ottavo confronto tra le due squadre in Serie B, con un bilancio perfettamente in equilibrio: 2 vittorie per parte e 3 pareggi. Il match d’andata, giocato il 21 dicembre 2024, ha visto i liguri imporsi per 1-0 grazie alla rete di Pio Esposito. L’ultimo precedente al Picco risale invece al 3 febbraio 2024, quando il match terminò 1-1 con i gol di Iemmello e Jagiello.
Storicamente, i giallorossi hanno già espugnato La Spezia, anche se bisogna tornare al 1934 per trovare una vittoria per 2-1 del Catanzaro. Da allora, un pareggio (1-1) e un successo dello Spezia (1-0 nel 1936) completano il quadro degli scontri diretti in terra ligure.
Un duello tra squadre in forma
Le due formazioni arrivano all’appuntamento in un ottimo stato di forma. Lo Spezia non perde in casa da quasi un anno, mentre il Catanzaro non conosce sconfitta in trasferta da agosto 2024. Numeri che preannunciano un incontro combattuto.
La squadra di Luca D’Angelo, attuale terza forza del torneo, ha totalizzato 50 punti, realizzando 41 gol e subendone appena 18, miglior difesa della Serie B con 13 clean sheet. Gli aquilotti vogliono tornare al successo dopo due pareggi consecutivi per accorciare le distanze dalla vice-capolista Pisa.
Dal canto suo, il Catanzaro di Fabio Caserta è in piena corsa per il quarto posto, distante appena due punti. La squadra calabrese ha 39 punti e si distingue per la grande solidità esterna: in trasferta ha ottenuto 10 risultati utili consecutivi (2 vittorie e 8 pareggi).
I protagonisti attesi
L’attenzione sarà focalizzata sul duello tra i due bomber del campionato: Pietro Iemmello e Pio Esposito, entrambi a quota 13 gol in stagione.
Il numero 9 giallorosso, ex Spezia, ha già lasciato il segno nel match dello scorso anno in Liguria e sogna un’altra rete pesante. Dall’altra parte, Esposito si è rivelato un attaccante letale, già decisivo nel match d’andata.
Le chiavi tattiche del match
Il Catanzaro dovrà fare attenzione alle palle inattive, vero punto di forza dello Spezia, che ha già segnato 21 reti da calcio da fermo, contro le 14 dei calabresi. Altro dato interessante riguarda le marcature di testa, dove i liguri sono avanti con 13 gol contro gli 11 del Catanzaro.
Caserta potrebbe optare per una strategia attendista, puntando sulle ripartenze rapide e sulla qualità dei suoi uomini offensivi. Lo Spezia, invece, predilige il possesso palla e una manovra ragionata, cercando di sfruttare le fasce con gli inserimenti dei terzini.
La sfida tra gli allenatori
Il match di domenica rappresenta anche il decimo confronto in panchina tra Luca D’Angelo e Fabio Caserta. Il tecnico dello Spezia è in vantaggio nei precedenti, con 5 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte. Caserta ha già affrontato lo Spezia in 4 occasioni, raccogliendo una vittoria, un pareggio e una sconfitta.
Cosa aspettarsi dal match
Con due squadre che fanno dell’organizzazione difensiva il proprio punto di forza, il match potrebbe essere bloccato nelle fasi iniziali. Lo Spezia cercherà di sfruttare la spinta del pubblico, mentre il Catanzaro dovrà gestire bene i momenti chiave per provare a colpire.
Entrambe le squadre sanno che il risultato può incidere in maniera decisiva sulla classifica. Per lo Spezia, una vittoria significherebbe tenere il passo delle prime due e mettere pressione al Pisa.
Il Catanzaro, invece, con un successo aggancerebbe il quarto posto, rafforzando la propria candidatura per i playoff.
Un match da non perdere
Tutti gli ingredienti ci sono per una partita intensa e spettacolare. Le statistiche parlano di un equilibrio perfetto tra le due squadre, ma domani, al Picco, uno dei due club potrebbe rompere questo bilancio e prendersi tre punti fondamentali.
I tifosi giallorossi e quelli bianconeri si preparano a vivere 90 minuti di pura passione. Chi avrà la meglio? Il verdetto arriverà solo al fischio finale.