Archiviata la vittoria casalinga ottenuta nella notte di San Valentino contro il Cittadella (1-0), il Catanzaro di Fabio Caserta si prepara a tornare in campo per la 27ª giornata di Serie B. Domenica 23 febbraio 2025, alle ore 15:00, i giallorossi saranno di scena allo stadio “Alberto Picco” per affrontare lo Spezia di Luca D’Angelo. Una sfida delicata per entrambe le squadre, che vedrà come direttore di gara Federico La Penna della sezione AIA di Roma 1.
La terna arbitrale e il ruolo del VAR
La Penna sarà affiancato dagli assistenti Paolo Laudato di Taranto e Francesco Cortese di Palermo. Il quarto ufficiale sarà Mattia Nigro di Prato. Al VAR ci saranno Daniele Paterna di Teramo e Davide Di Marco di Ciampino, due profili con esperienza consolidata nelle revisioni video e nel supporto alle decisioni arbitrali.
Il profilo di La Penna: esperienza e precedenti
Federico La Penna è alla sua tredicesima stagione nella CAN (Commissione Arbitri Nazionale) e vanta un’esperienza di 292 gare dirette tra Coppa Italia, Serie B e Serie A.
Il suo curriculum registra 1353 ammonizioni, 35 doppie ammonizioni, 45 espulsioni dirette e 88 calci di rigore concessi. Numeri che attestano la sua propensione a mantenere un controllo rigoroso del match, senza esitazioni nel sanzionare comportamenti scorretti.
Per il Catanzaro, il fischietto romano rappresenta una presenza relativamente nuova: l’unico precedente con i giallorossi risale a poche settimane fa, il 19 gennaio 2025, quando diresse il pareggio senza reti maturato al “Nicola Ceravolo” contro la vice-capolista Pisa. Una direzione equilibrata che lasciò tutto sommato soddisfatte entrambe le squadre.
Lo Spezia, invece, conosce meglio La Penna, avendolo avuto come arbitro in nove occasioni. Il bilancio dei liguri sotto la sua direzione non è del tutto positivo: tre vittorie, un pareggio e ben cinque sconfitte. Analizzando solo i precedenti interni, il Picco ha ospitato La Penna in cinque occasioni, con due successi spezzini e tre sconfitte.
Cosa aspettarsi dal direttore di gara
Considerati i numeri della sua carriera, La Penna è un arbitro che tende a lasciar giocare, ma senza perdere il controllo della gara. Il dato delle 88 massime punizioni assegnate suggerisce una certa attenzione ai contatti in area di rigore, mentre l’alto numero di ammonizioni (1353) sottolinea la sua propensione a mantenere alta la soglia disciplinare.
Il Catanzaro dovrà fare attenzione a mantenere un atteggiamento disciplinato, evitando falli inutili che possano condizionare la gara con cartellini evitabili. Un aspetto particolarmente importante considerando che i giallorossi dovranno fare a meno di Simone Pontisso, squalificato per somma di ammonizioni.
Un match chiave per entrambe le squadre
Lo Spezia è in piena lotta per i piani alti della classifica e, spinto dal pubblico del Picco, cercherà di sfruttare ogni occasione per consolidare la sua posizione. Il Catanzaro, dal canto suo, arriva in Liguria con una serie positiva aperta che lo rende una delle squadre più temibili del momento.
Fabio Caserta dovrà preparare la gara nei minimi dettagli, studiando anche il metro di giudizio di La Penna per evitare inutili ingenuità e garantire ai suoi giocatori la giusta tranquillità mentale. I precedenti tra il fischietto romano e le due squadre offrono spunti interessanti, ma sarà il campo a parlare.
L’appuntamento è dunque fissato per domenica 23 febbraio alle 15:00, con il Catanzaro pronto a dare battaglia al Picco per continuare il suo percorso ambizioso in questo campionato di Serie B.