Al Picco di La Spezia, gremito in ogni ordine di posto, si affronteranno oggi pomeriggio le squadra di mister D’Angelo e mister Caserta, Aquilotti spezzini contro Aquile Imperiali catanzaresi. La posta in palio è alta per entrambe, ma la pressione è molto più spostata verso lo Spezia che deve inseguire il Pisa, ad oggi con sette punti in più. Il Catanzaro comunque andassero le cose conserverebbe il quinto posto, ma avendo la Cremonese perso in casa con il Cesena, può avvicinarla ulteriormente o addirittura superarla. Comunque sia, la squadra del capoluogo calabrese, vuole confermarsi in piena corsa per il prestigioso quanto importante quarto posto.
Lo Spezia, oltre alle pressioni derivanti dall’ inseguimento al Pisa per la promozione diretta, aggiunge allo stimolo di tale obiettivo il piacere e la responsabilità di giocare davanti al nuovo proprietario, nel giorno dell’inaugurazione della copertura in Curva Ferrovia, settore pulsante del tifo spezzino. Ma quali sono i numeri delle due compagini all’interno di questo campionato? Lo Spezia ha totalizzato 50 punti, con 13 vittorie, 11 pareggi ed un ragguardevole più 23 di differenza reti, contro un più 8 della squadra giallorossa.
Il Catanzaro ha vinto solo 8 partite, esattamente come il Bari, il Palermo, la Carrarese, il Cittadella ed addirittura il Sud Tirol che ad oggi giocherebbe i play out. Di contro ne ha perse, come è noto a tutti, solo 3. Esattamente come il Sassuolo, che ne ha però vinte 19 e comanda da par suo il campionato. Il Pisa si è imposto 17 volte e perso in 4 occasioni.
Lo Spezia 13 volte e perso solo 2, al momento squadra meno battuta del torneo e con la migliore difesa. La Cremonese, diretta concorrente del Catanzaro per il quarto posto, ha vinto 11 gare perdendo in 8 occasioni. Juve Stabia e Cesena, altre due concorrenti dei giallorossi per i play off, hanno vinto entrambe 10 partite e perso però rispettivamente 8 e 10 volte.
Questo spaccato consegna al Catanzaro, che si accinge nel pomeriggio ad affrontare lo Spezia nel catino del Picco, una classifica di 39 punti, figlia di ben 15 pareggi, 8 vittorie e solo tre sconfitte. Possiede la quarta difesa e il quinto attacco, ma questi numeri sono assolutamente migliorabili, visto il trend molto positivo. Le squadre saranno prive di alcuni elementi importanti. Soprattutto lo Spezia che dovrà fare a meno del fortissimo e molto aitante difensore Bertola, oltre che del molto dinamico e veloce esterno di centrocampo Elia.
Il Catanzaro non potrà contare sullo squalificato Pontisso, oltre a Compagnon e D’ Alessandro. Antonini è disponibile, ma non è certo che possa partire dall’inizio e sarebbe dal punto di vista fisico indispensabile per opporsi, almeno in prima battuta, al potentissimo Francesco Pio Esposito. Anche nella partita d’andata entrò solo dalla panchina, anche se oggi rispetto ad allora il Catanzaro può contare su altre opzioni e soprattutto su una maggiore solidità e consapevolezza generale.
Le squadre si affronteranno presumibilmente a specchio con il loro modulabile e diverso 3 5 2. Lo Spezia dovrebbe scendere in campo così: tra i pali Chichizola molto esperto ed abile con i piedi; difesa a tre composta dai braccetti Wisniewski e Mateju con Hristov in mezzo; centrocampo a tre con Cassata, Esposito play e Bandinelli; Vignali e Reca quinti, F. P. Esposito con Lapadula in attacco. Squadra fortissima, molto organizzata e dinamica, con Salvatore Esposito uomo d’ordine, padrone del gioco e dei ritmi e Cassata uomo ovunque a centrocampo ed anima del collettivo, oltre che uomo simbolo in quanto nativo del luogo.
Il Catanzaro dovrebbe opporsi cosi: Pigliacelli in porta; difesa a tre con Brighenti, Scognamillo e Bonini, oppure Scognamillo, Antonini e Bonini se il potente centrale brasiliano dovesse essere in grado di iniziare già da titolare; esterni quinti, Situm a destra (senza escludere Cassandro) e Quagliata a Sinistra ; a centrocampo il play Petriccione con Pompetti e Pagano che dovrebbe essere preferito inizialmente a Coulibaly. Di punta Iemmello con La Mantia. Dalla panchina, a seconda delle scelte iniziali, saranno pronti a dare il loro contributo anche Il nuovo e molto interessante centrocampista Ilie, Seck, Buso, Pittarello e Biasci.
Chiaramente Brighenti, Cassandro e Coulibaly rimarrebbero i rincalzi principali se non dovessero essere subito schierati. Partita che si preannuncia molto avvincente per tutti i motivi che abbiamo tracciato. Soprattutto si affronteranno le due squadre più abili sui calci piazzati, sia in fase difensiva che in quella offensiva e questa sarà una sfida nella sfida.
Sarà in grado il Catanzaro di ribaltare un pronostico che i bookmakers assegnano nettamente a favore dell’avversario? Noi lo speriamo fortemente, consci che una vittoria nel pomeriggio rappresenterebbe la certificazione definitiva delle Aquile come squadra di grande caratura oltre che di vertice.