La Serie B si accende con una sfida d’alta classifica: domenica 23 febbraio, alle ore 15:00, lo stadio Alberto Picco di La Spezia sarà il palcoscenico del duello tra Spezia e Catanzaro. Due squadre con ambizioni di vertice, pronte a darsi battaglia in una gara che può incidere sulle sorti della stagione.
Lo Spezia, terza forza del campionato, punta a consolidare la propria posizione e a rimanere agganciato alla corsa per la promozione diretta. Dall’altra parte, il Catanzaro arriva con il chiaro obiettivo di difendere la propria posizione in zona playoff e, perché no, accorciare le distanze dalle prime posizioni.
Le scelte di D’Angelo: chi al fianco di Esposito?
La formazione di casa, che in settimana ha raccolto le prime parole di Francis, arrivato in città, ha fatto quadrato verso la partita, con D’Angelo che ha focalizzato l’attenzione sull’importanza della sfida senza condizionamenti esterni. Si va verso la riproposizione di Chichizola in porta, mentre in difesa la squalifica di Bertola permetterà a Mateju di riprendere il suo posto nei tre arretrati in compagnia di Wiśniewski e Hristov.
Ancora senza Elia, sulla corsia destra dovrebbe toccare a Vignali, con Reca sul lato opposto favorito su Aurelio, mentre in mezzo non si discute la presenza di S. Esposito in cabina di regia. Con lui potrebbe esserci uno fra Bandinelli e Cassata, mentre per la terza maglia si scalda Kouda. In avanti, insieme al capocannoniere P. Esposito (che in settimana ha rilanciato la velleità di A) potrebbe toccare a Čolak, entrato bene a Modena, che farebbe rifiatare Lapadula.
Caserta tra entusiasmo e grattacapi
Il Catanzaro ci arriva con entusiasmo ma anche con qualche grattacapo. Caserta dovrà infatti fare a meno di Pontisso squalificato oltre che di D’Alessandro e Compagnon infortunati, e questo porterà a un rimescolamento delle carte in mediana. Pagano non è più un’incognita: su di lui si potrà fare sicuro affidamento per il trittico centrale – cresce anche Ilie nelle retrovie – mentre sugli esterni Situm prenderà il posto di Cassandro, con Quagliata inamovibile sul lato opposto.
Interrogativi per il tecnico melitese ce ne sono anche in difesa, con il rientro di Antonini che potrebbe indurre al cambio – fuori Brighenti? – e in attacco, dove Biasci contende il posto a La Mantia per affiancare Iemmello.
Le probabili formazioni
SPEZIA (3-5-2): Chichizola; Wiśniewski, Hristov, Mateju; Vignali, Bandinelli, S. Esposito, Kouda, Reca; P. Esposito, Čolak. All. D’Angelo.
CATANZARO (3-5-2): Pigliacelli; Scognamillo, Antonini, Bonini; Situm, Pagano, Petriccione, Pompetti, Quagliata; Iemmello, Biasci. All. Caserta.
Le chiavi tattiche della partita
Entrambe le squadre prediligono il modulo 3-5-2, ma con interpretazioni diverse. Lo Spezia punta su un gioco posizionale, basato sul possesso palla e sulla qualità del centrocampo. Il Catanzaro, invece, fa della verticalità e della rapidità le proprie armi principali, sfruttando le corsie esterne e il fiuto del gol di Iemmello.
La sfida tra centrocampi sarà determinante: lo Spezia dovrà gestire il pressing aggressivo dei calabresi, mentre il Catanzaro dovrà limitare la qualità tecnica di giocatori come Bandinelli e Cassata.
Le parole degli allenatori
Alla vigilia del match, D’Angelo ha sottolineato l’importanza della partita:
“Affrontiamo una squadra molto forte, organizzata e ben allenata. Sarà una sfida difficile, ma siamo pronti.”
Anche Caserta ha espresso fiducia nei suoi uomini:
“Loro sono forti, lo dimostrano i risultati e la qualità della rosa. Ma noi dobbiamo pensare alle nostre qualità, affrontando la gara con la stessa umiltà che ci ha contraddistinto finora.”
Le assenze e i rientri chiave
Per il Catanzaro, l’assenza di Pontisso a centrocampo potrebbe pesare, ma il recupero di Antonini in difesa offre una soluzione in più. Lo Spezia, invece, dovrà fare a meno di Elia, ma potrà contare sul pieno recupero di Nagy.
Un match da non perdere
Con due squadre di alto livello, la sfida del “Picco” promette spettacolo. Lo Spezia vuole consolidare la propria posizione nelle zone alte, mentre il Catanzaro cerca un colpo esterno per alimentare le proprie ambizioni. Il fischio d’inizio è fissato per domenica 23 febbraio alle 15:00.
Chi avrà la meglio? Il verdetto arriverà solo sul campo, ma una cosa è certa: sarà una partita tutta da vivere.