Banner rotante desktop
mercoledì 27 Agosto 2025

Strade dissestate e segnaletica inesistente a Campagnella e Sala: l’allarme di Sergio Costanzo

La situazione delle strade nei quartieri Campagnella e Sala di Catanzaro continua a peggiorare in modo preoccupante, senza alcun segnale di intervento imminente da parte dell’amministrazione comunale. A lanciare l’allarme è il consigliere comunale Sergio Costanzo, che ha raccolto le numerose segnalazioni dei cittadini, esasperati dalle condizioni critiche della viabilità.

Strade ridotte a colabrodo

Le arterie principali dei due quartieri versano in uno stato di degrado avanzato, con buche sempre più profonde e tratti di asfalto deteriorato che mettono a rischio l’incolumità di automobilisti, motociclisti e pedoni. Il consigliere Costanzo sottolinea come le strade assomiglino ormai a una groviera, con voragini che si allargano di giorno in giorno a causa della mancanza di interventi strutturali.

Pericoli per pedoni e automobilisti

Non si tratta solo di disagio per chi si trova a percorrere queste strade, ma di un reale problema di sicurezza. Il manto stradale compromesso aumenta il rischio di incidenti, soprattutto nelle ore serali, quando l’illuminazione spesso carente accentua la pericolosità di queste voragini. I residenti segnalano con crescente preoccupazione episodi di danni ai veicoli e di cadute di pedoni, con conseguenze anche gravi.

Caditoie otturate e rischio allagamenti

Uno dei problemi più critici evidenziati è legato alle caditoie stradali, molte delle quali risultano occluse o gravemente danneggiate. La loro incapacità di garantire il corretto deflusso dell’acqua piovana espone le strade al rischio di allagamenti in caso di maltempo, peggiorando ulteriormente la viabilità e aumentando il pericolo per i cittadini.

Segnaletica inesistente o fatiscente

Oltre al manto stradale disastrato, un altro elemento di forte criticità è rappresentato dalla segnaletica orizzontale e verticale, che in molte zone è ormai invisibile o addirittura assente. Le strisce pedonali sono sbiadite o cancellate, rendendo particolarmente pericolosi gli attraversamenti per i pedoni, mentre i segnali stradali risultano spesso logori, piegati o mancanti, creando situazioni di potenziale confusione per gli automobilisti.

Il grido d’allarme di Sergio Costanzo

Costanzo ha deciso di intervenire con una dichiarazione netta: “La situazione della viabilità a Campagnella e Sala è in caduta libera, e l’amministrazione continua a rimanere inerte. I cittadini sono esasperati e hanno diritto a strade sicure. Quando si deciderà di intervenire concretamente?”

Quali sono i piani dell’amministrazione?

Il consigliere ha poi posto domande precise all’amministrazione comunale, chiedendo chiarimenti su:

  • Quali sono gli interventi previsti per la manutenzione delle strade nei quartieri Campagnella e Sala?
  • Esiste un piano concreto per il rifacimento del manto stradale e il ripristino della segnaletica?
  • Quando verrà effettuata una pulizia efficace delle caditoie per scongiurare nuovi allagamenti?

I cittadini chiedono risposte concrete

La popolazione locale si sente abbandonata, mentre il degrado delle strade continua a peggiorare. I residenti sottolineano come le segnalazioni siano state più volte inoltrate, ma senza ottenere alcun riscontro effettivo. Le richieste di intervento sembrano cadere nel vuoto, mentre i problemi si aggravano.

Interventi urgenti per la sicurezza urbana

Sulla base delle numerose segnalazioni ricevute, Costanzo chiede che si attui un piano d’emergenza per risolvere almeno le problematiche più urgenti, garantendo la sicurezza di automobilisti e pedoni. È necessario intervenire con:

  • Rifacimento dell’asfalto nei tratti più compromessi.
  • Pulizia e manutenzione delle caditoie per prevenire allagamenti.
  • Ripristino della segnaletica stradale per garantire maggiore sicurezza.

Un appello all’amministrazione comunale

Il consigliere comunale insiste sulla necessità di un’azione tempestiva: “Non possiamo aspettare che accada l’irreparabile. La sicurezza stradale deve essere una priorità per chi governa la città. È ora di smettere di ignorare i problemi e dare risposte concrete ai cittadini”.

Un futuro più sicuro per Campagnella e Sala?

Resta ora da capire se l’amministrazione comunale ascolterà l’appello di Sergio Costanzo e dei residenti di Campagnella e Sala. I cittadini attendono risposte chiare e interventi concreti, per evitare che il degrado della viabilità si trasformi in un’emergenza ancora più grave.

L’auspicio è che, dopo tante segnalazioni e denunce, finalmente si passi dalle parole ai fatti, garantendo una rete stradale più sicura ed efficiente per tutti.

Articoli correlati

Ultimi articoli