... ...
sabato 19 Aprile 2025

Strade provinciali nel degrado: l’appello del consigliere Scarpino per la zona nord di Catanzaro

Banner

La situazione di incuria e degrado che affligge la zona nord di Catanzaro ha spinto il consigliere comunale Francesco Scarpino a lanciare un appello urgente alla Provincia per un intervento risolutivo. Lo stato delle strade provinciali, in particolare in aree cruciali come via Galiani, l’uscita della Tangenziale verso il quartiere Siano e gli accessi al quartiere Ianò, è motivo di crescente preoccupazione per la sicurezza e il decoro urbano.

Un rischio crescente per i pedoni

“I pedoni sono costretti a rinunciare al passaggio a piedi”, afferma Scarpino, evidenziando la pericolosità delle condizioni attuali. L’accumulo di rifiuti di ogni genere, unito alla mancanza di interventi di diserbo, ha trasformato marciapiedi e strade in percorsi impraticabili, esponendo chiunque li frequenti a rischi concreti. “Questa situazione è ormai insostenibile e richiede un’azione immediata”, sottolinea il consigliere.

Il silenzio delle istituzioni

Nonostante i ripetuti solleciti già inoltrati alla Provincia di Catanzaro, le richieste di intervento sono rimaste inascoltate, aggravando le condizioni di sicurezza. “Questa inerzia istituzionale non è accettabile,” dichiara Scarpino. “Il decoro urbano e la sicurezza dei cittadini devono essere priorità imprescindibili per ogni amministrazione.”

Le aree più colpite

Tra i punti critici segnalati dal consigliere emergono:

Via Galiani, invasa da rifiuti e vegetazione incolta.
L’uscita della Tangenziale verso il quartiere Siano, dove il transito pedonale è ormai impossibile.
Gli ingressi al quartiere Ianò, anch’essi in condizioni di abbandono.

Un invito alla responsabilità istituzionale

Il consigliere comunale richiama la Provincia a dimostrare senso di responsabilità, intervenendo tempestivamente per il diserbo delle strade e la rimozione dei rifiuti. “Non possiamo permettere che un’intera zona venga lasciata in balia del degrado,” ribadisce Scarpino. “È necessario ripristinare condizioni dignitose e sicure per i residenti e per chi transita in queste aree.”

Una priorità per il decoro urbano

L’appello di Scarpino non è solo un invito all’azione, ma anche un richiamo al rispetto del decoro urbano come elemento essenziale per la qualità della vita e l’immagine della città. “Il degrado non deve diventare la normalità,” conclude. “È nostro dovere, come istituzioni, restituire ai cittadini un territorio sicuro e vivibile.”

La speranza di un cambio di rotta

L’intervento richiesto dal consigliere potrebbe rappresentare un punto di svolta per la zona nord della città. La comunità attende ora una risposta concreta dalla Provincia, con l’auspicio che venga avviato un piano di manutenzione efficace per ridare decoro e sicurezza alle strade provinciali.

Questo appello, oltre a sottolineare un problema urgente, rappresenta un invito a non sottovalutare l’importanza della collaborazione tra enti locali per il benessere collettivo.

Articoli correlati

Iemma alza la voce: “Catanzaro merita rispetto, basta errori sul nuovo ospedale”

Testo della Vicesindaca e Presidente Assemblea Regionale Pd, Giusy...

Sanità, Palaia all’attacco: “Solo promesse, nessun atto ufficiale per il nuovo ospedale”

Nota della consigliera comunale, Daniela Palaia Cambiare discorso, eludere argomenti considerati...

Catanzaro, scuole chiuse il 23 e 24 aprile: ordinanza del sindaco in vista delle festività

Intervento sulla rete idrica nel quartiere Sala: stop alle...

Palaia accusa: “Bugie e propaganda, il nuovo ospedale non esiste”

Nota della consigliera comunale, Daniela Palaia Un sistema di bugie diffuse...

Italia’s Got Talent saluta Catanzaro: turismo, visibilità e numeri da record

Nota stampa degli assessori al Turismo, Vincenzo Costantino, e alla Cultura, Donatella...