Banner rotante desktop
mercoledì 13 Agosto 2025

Terremoto in Calabria: scossa tra 4.2 e 4.7 scuote la provincia di Vibo Valentia

Questa sera, alle 19:11, la provincia di Vibo Valentia è stata al centro di un evento sismico che ha attirato l’attenzione di esperti e cittadini. Una scossa, con una magnitudo compresa tra 4.2 e 4.7, ha fatto tremare il territorio, richiamando immediatamente l’attenzione dell’Istituto di Geofisica e Vulcanologia, che ne ha riportato i dettagli sul proprio profilo X.

Il contesto del sisma

Il terremoto si è verificato in una zona storicamente caratterizzata da una certa attività sismica, dove il movimento della crosta terrestre è parte della complessa dinamica geologica della regione.

I dati

Il terremoto registrato oggi, 26 febbraio 2025, ha avuto una magnitudo di ML 4.3 e si è verificato nella zona del Tirreno Meridionale (MARE). L’evento sismico è avvenuto alle 19:11:21 ora italiana (18:11:21 UTC) e ha avuto un’elevata profondità di 182 km, indicando un sisma di tipo profondo, tipico delle dinamiche tettoniche della regione.

Le coordinate geografiche dell’epicentro sono 38.5470° di latitudine e 15.4510° di longitudine, situate al largo delle coste calabresi. Il sisma è stato rilevato e localizzato dalla Sala Sismica INGV-Roma, che monitora costantemente l’attività sismica della zona. Sebbene la profondità possa aver attenuato l’impatto in superficie, la scossa è stata avvertita in alcune aree della Calabria, suscitando preoccupazione tra i cittadini.

Seguiranno aggiornamenti.

Articoli correlati

Ultimi articoli