“Tutti a tavola, tutti insieme”: nelle università di Rende e Catanzaro si conclude con successo l’iniziativa promossa da AiC Calabria
In occasione della Settimana Nazionale della Celiachia, AiC Calabria ha promosso con grande successo l’iniziativa “Tutti a tavola, tutti insieme: le giornate del menù senza glutine”, che ha visto protagoniste due delle più importanti università della regione: l’Università Magna Graecia di Catanzaro e l’Università della Calabria di Rende.
L’iniziativa si è aperta il 12 maggio a Catanzaro, presso la mensa dell’Università Magna Graecia, per concludersi il 16 maggio, a Rende, negli spazi delle mense “Martensson” e “Maisonettes” dell’Unical. In entrambe le sedi è stato proposto un menù completamente senza glutine servito a tutti gli studenti, con l’obiettivo di sensibilizzare le giovani generazioni sulle esigenze alimentari legate alla celiachia e sull’importanza dell’inclusione a tavola.
Il risultato è stato straordinario: oltre 2000 pasti gluten free distribuiti complessivamente nelle due giornate, rendendo tangibile l’impatto e la portata di un messaggio tanto semplice quanto potente: mangiare senza glutine è possibile, sicuro e può essere gustoso per tutti.
A rendere ancora più coinvolgenti le due giornate, gli show cooking di pizza e fritti senza glutine che hanno catturato l’attenzione e l’interesse degli studenti e del personale universitario:
- a Catanzaro, protagonisti lo chef Antonio Mazza e la chef Antonella Torcasio;
- a Cosenza, lo show cooking nella mensa “Martensson” ha visto in azione i maestri pizzaioli Luca Tudda e Antonio Mazza, insieme alla chef Antonella Torcasio, mentre nella mensa “Maisonettes” è stato servito lo stesso menù gluten free in contemporanea.
Queste giornate rientrano a pieno titolo tra le attività cardine della Settimana Nazionale della Celiachia in Calabria, l’impegno profuso ha consentito di arrivare a oltre 17.000 pasti erogati nelle mense della regione Calabria. Un ringraziamento speciale va anche al SIAN dell’ASP di Vibo Valentia, da sempre vicino al progetto, e al Dottor Giuseppe Barbieri, per il supporto e la sensibilità dimostrata verso un’iniziativa che coniuga educazione, salute e inclusione e alle aziende di ristorazione collettiva che hanno abbracciato l’iniziativa con convinzione.
Ringraziamenti
AiC Calabria desidera rivolgere un ringraziamento sentito a tutte le realtà che hanno collaborato con dedizione alla riuscita dell’iniziativa:
- Vivenda – La Cascina e SCAMAR, responsabili delle mense dell’UNICAL e dell’UMG;
- Università della Calabria e Università Magna Graecia
- Fondazione UMG
- Dott.ssa Maria Teresa Pagliuso, Direttore UOC Igiene Alimenti e Nutrizione – ASP Cosenza
- Maestri pizzaioli Luca Tudda e Antonio Mazza
- Chef Antonella Torcasio
Le parole della Presidente
Giuseppina Grosso, Presidente di AIC Calabria, ha dichiarato:
“Tutti a tavola, tutti insieme è un progetto che porta con sé un significato profondo: educare, includere, sensibilizzare. In questa Settimana Nazionale della Celiachia abbiamo dimostrato che è possibile condividere un pasto senza glutine con semplicità e gusto, coinvolgendo intere comunità accademiche. Il nostro grazie va a tutti coloro che, con spirito collaborativo, hanno reso possibile questa straordinaria esperienza. Il nostro obiettivo è continuare a educare e sensibilizzare per un mondo più inclusivo, un piatto alla volta.”



