Quello che fino a ieri era un colpo di mercato ben orchestrato, oggi è una splendida realtà. L’US Catanzaro 1929 comunica ufficialmente di essersi assicurata le prestazioni sportive del giovane fantasista Gabriele Alesi. Il talentuoso classe 2004, proveniente dal Milan, si lega ai colori giallorossi con un contratto importante che testimonia la fiducia del club nelle sue qualità: ha firmato un accordo valido fino al 30 giugno 2028. Si tratta del primo, grande investimento a titolo definitivo di questa sessione di mercato, un’operazione che porta alla corte di Alberto Aquilani un giocatore di pura qualità, estremamente motivato e che, come rivelano le sue prime parole, ha scelto il Catanzaro con il cuore e senza la minima esitazione.
«Un giocatore più offensivo che difensivo»: Catanzaro, Alesi si presenta
Intervenuto ai microfoni dei canali social del club, Gabriele Alesi si è presentato ai suoi nuovi tifosi, descrivendo con chiarezza le sue caratteristiche e la sua filosofia di calcio. Non un giocatore di contenimento, ma un elemento la cui natura è quella di creare e attaccare. «Mi considero un giocatore più offensivo che difensivo», ha esordito, mettendo subito in chiaro la sua indole. La sua più grande dote è la duttilità, una qualità sempre più richiesta nel calcio moderno e fondamentale per un tecnico come Aquilani. «Posso agire a centrocampo, ma nel corso della scorsa stagione ho ricoperto diversi ruoli: da esterno a quinto, un vero e proprio jolly. Di base però, la mia natura è quella di un calciatore portato ad attaccare». Un profilo perfetto per portare fantasia e imprevedibilità tra le linee della manovra giallorossa.
Alle sue spalle, c’è un percorso formativo di primissimo livello, sei anni che lo hanno forgiato come uomo e come calciatore. «Ho trascorso sei anni in rossonero, passando dal settore giovanile alla Primavera fino all’Under 23. È stato un percorso lungo e formativo, che mi ha lasciato tanto a livello professionale», ha raccontato, sottolineando l’importanza dell’esperienza nel prestigioso vivaio del Milan.
«Una decisione immediata»: la scelta di cuore per il Catanzaro
Ciò che più ha colpito delle sue prime dichiarazioni è stata la ferma convinzione con cui ha scelto di sposare il progetto Catanzaro. Nessun dubbio, nessuna esitazione, solo la voglia di cogliere al volo un’opportunità ritenuta irrinunciabile. «Appena ho sentito dell’interessamento del Catanzaro, non ho avuto dubbi», ha confessato Alesi. «Parliamo di una piazza eccezionale, con tifosi appassionati: è stata una decisione immediata».
Una scelta rafforzata anche dall’eccellente reputazione di cui godono il club e la città, come confermato dalle parole di chi ha già vissuto l’ambiente giallorosso: «Tutti quelli che ho sentito mi hanno parlato benissimo di questa realtà: del calore del pubblico, della città, della serenità che si respira. Non potevo chiedere di meglio». Un attestato di stima che riempie d’orgoglio e che dimostra come il Catanzaro sia diventato una destinazione ambita per i giovani talenti.
Infine, il giovane fantasista ha voluto mandare un messaggio diretto al suo nuovo popolo, una promessa che suona come una dichiarazione d’intenti per la stagione che verrà: «Sono pronto a dare tutto per questa maglia e per i tifosi. Voglio ripagare la fiducia sul campo, con impegno e dedizione». Talento, umiltà e idee chiare: Gabriele Alesi è pronto a prendersi il Catanzaro, e il Catanzaro è pronto ad abbracciare il suo nuovo gioiello.