Banner rotante desktop
martedì 26 Agosto 2025

Un Catanzaro con intelligenza tattica e maturità che fa della tranquillità e della mancanza di pressioni la sua arma in più

La vittoriosa gara di La Spezia ha evidenziato le qualità del Catanzaro di questa stagione che potrebbero fare la differenza unitamente all’ entusiasmo sempre più crescente della piazza.

Liberatosi dal pensiero di raggiungere prima possibile la salvezza, obiettivo che è stato ormai certificato con la vittoria sul difficile campo dello Spezia, il Catanzaro potrà disputare l’ultima parte del campionato libero mentalmente e consolidare un’idea di gioco che ormai la squadra di mister Caserta sta mettendo in mostra da diversi mesi riscuotendo i consensi generali.

Pur non avendo ancora la matematica certezza della permanenza nella categoria appare del tutto fuori luogo e fors’anche ridicolo parlarne.

E’ giusto adesso rivolgere l’attenzione a qualcosa di più importante ma chiaramente senza particolari assilli.

La classica espressione “vivere alla giornata” spesso utilizzata come pretesto quando non si sa quale potrà essere l’obiettivo da raggiungere, adesso più che mai dovrà rappresentare un mantra per Iemmello e compagni.

Non dovrà però essere utilizzata vivendo con un certo distacco ciò che si andrà a fare nelle prossime ultime 11 gare, ma con la consapevolezza che, pur non dovendo necessariamente raggiungere il massimo traguardo, si dovrà fare di tutto, classifica alla mano, per mantenere la migliore posizione play off che i 3 punti di Spezia hanno consegnato.

Per farlo il Catanzaro avrà certamente un’arma in più che potrà e dovrà sfruttare: la spensieratezza e la tranquillità di non dover raggiungere obbligatoriamente un traguardo che tutti sognano ma nessuno pronuncia.

E’ proprio l’assenza di pressioni da parte della piazza a dover fare la differenza rispetto a chi segue in classifica i giallorossi. Il riferimento è a formazioni come Cremonese, Palermo, Bari e Sampdoria che erano partiti con l’obiettivo dichiarato di puntare alla promozione.

Cercare di migliorare partita dopo partita il gioco finora espresso ed essere ancor più concreti e incisivi in fase di realizzazione è ciò che il Catanzaro dovrà fare per regalare alla piazza ulteriori soddisfazioni.

L’intelligenza tattica manifestata nel corso della gara più difficile della stagione contro un avversario che rincorre la seconda posizione ha dato i suoi frutti.

Un atteggiamento accorto ma non rinunciatario, l’attenzione posta in fase di copertura ma soprattutto l’ottima prestazione di Pigliacelli hanno consentito di uscire indenni dal “Picco”.

Aver espresso il solito gioco fatto di continui fraseggi e verticalizzazioni sfruttando gli spazi che i liguri hanno concesso ha fatto la differenza.

La manovra di gioco appare più fluida grazie ad un Petriccione sempre più padrone del centrocampo e molto utile sia in fase d’impostazione dal basso sia in appoggio ai compagni della difesa. 

Un plauso consentitemi di rivolgerlo a Pagano, in crescendo gara dopo gara e sempre più integrato negli schemi di gioco, diventato anche uomo assist (rete di Quagliata a Frosinone e quella recente di Pittarello). 

Se si considera anche che Pittarello si è finalmente sbloccato pur avendo finora sempre dimostrato caparbietà e abnegazione, i presupposti per fare meglio ci sono tutti.

L’ormai consolidata maturità del gruppo e l’entusiasmo crescente della piazza rappresentano la base su cui proseguire il nostro percorso.

“Vivere alla giornata”? Ok, ma con l’obbligo di “sognare “.

Maurizio Martino
Maurizio Martino
GIORNALISTA PUBBLICISTA iscritto regolarmente all’Ordine dei Giornalisti della Calabria. Ha cominciato a coltivare la passione per la scrittura in età matura e quella per il Catanzaro calcio lo ha spinto a scrivere sulla squadra del capoluogo della Calabria dove risiede fin dalla nascita. La sua prima collaborazione giornalistica è stata con la redazione della testata telematica “noisoveratiamo.com” per la quale era corrispondente da Catanzaro per riportare le notizie sulle vicende della squadra dui calcio alle cui gare assisteva come accreditato per conto della stessa testata. Dopo qualche anno inizia il suo rapporto lavorativo con il periodico “ilgiallorosso” che inizialmente era solo in versione cartacea, poi trasformatosi in testata telematica assumendo il nome “ilgiallorosso.info”. Per 6 anni è stato redattore della testata telematica “catanzarosport24.it” per la quale per due anni è stato il referente – essendo la testata media partner ufficiale - del progetto ideato e portato avanti in collaborazione con l’US Catanzaro “il Catanzaro sale in cattedra” rivolto ai bambini delle quinte classi delle scuole primarie e alle prime delle scuole secondarie di primo grado. Per conto della stessa testata è stato accreditato per assistere alle gare del Catanzaro calcio. Nel corso degli anni ha collaborato a più riprese con il quotidiano d’informazione nazionale sportivo “tuttalaC.it” per conto del quale è stato accreditato per assistere alle gare del Catanzaro calcio. Per 5 anni ha collaborato con il periodico “Passione giallorossa”. E’ stato conduttore del format web-tv itinerante “QUARTIERE GIALLOROSSO” ideato dall’editore dal periodico “passione giallorossa” in collaborazione con l’emittente televisiva Case in TV di proprietà del gruppo immobiliare “scegliamocasa.it”. Contestualmente ha collaborato e collabora tutt’oggi con la rivista “Domenica giallorossa”, da poco anche nella sua versione telematica “domenicagiallorossa.com”. Dal giugno 2024 inizia la sua collaborazione con “infooggi.it” quotidiano d’informazione telematico per il quale scrive sulle vicende del Catanzaro calcio e sugli eventi/spettacoli della città e del territorio regionale. Dal luglio 2024 fa parte della redazione sportiva dell’emittente televisiva GS Channel dalla quale è accreditato per seguire le gare del Catanzaro calcio e per conto della quale scrive per il quotidiano d’informazione sportivo telematico “ilcalciocalabrese.it”. Dal settembre 2024 è uno dei redattori della testata giornalistica telematica “passionecatanzaro.it”. E’ stato ospite in diverse occasioni nel corso degli anni della trasmissione televisiva “RTC Catanzaro sport” in onda sull’emittente TV RTC-Telecalabria. E’ stato spesso ospite in diversi format web-tv delle varie testate con cui ha collaborato ivi comprese quelle con cui collabora attualmente. E’ stato ospite in qualche occasione anche in programmi radiofonici dell’emittente RadioCiak di Catanzaro. Pubblicazioni saltuarie per il quotidiano d’informazione cartaceo IL QUOTIDIANO DELLA CALABRIA Pubblicazioni saltuarie per le seguenti testate giornalistiche telematiche: - CATANZAROINFORMA.IT - CALABRIA7.IT - CATANZAROTV.IT

Articoli correlati

Ultimi articoli