giovedì 29 Maggio 2025

Catanzaro a cavallo del futuro: “Valle dei Mulini” torna grande con il Campionato Regionale

Nel cuore della contrada Fiumarella, il centro ippico “Valle dei Mulini” torna al centro della scena sportiva calabrese, pronto ad accogliere un evento di assoluto rilievo: il Campionato Regionale Salto Ostacoli 2025 Calabria, in programma dal 30 maggio al 1° giugno. Una manifestazione molto attesa, che segna non soltanto un momento significativo per il movimento equestre regionale, ma anche un segnale forte della rinascita di uno spazio che si sta rapidamente riappropriando della propria identità.

Un centro rinato: tra sport, cultura e socialità

L’entusiasmo attorno all’evento è palpabile e condiviso dalle istituzioni. Lo ha sottolineato con convinzione l’assessora alla Cultura del Comune di Catanzaro, Donatella Monteverdi, che ha espresso «un plauso a chi ha rilanciato il centro ippico», capace in pochi mesi di ospitare già manifestazioni di valore e ora pronto a un appuntamento che richiama atleti e appassionati da tutta la Calabria. Ma il merito non sta solo nella componente sportiva. “Valle dei Mulini” sta dimostrando di poter essere molto più di un’arena agonistica: uno spazio di incontro, di scambio e di valorizzazione dell’identità locale.

Un evento che valorizza il territorio

La manifestazione, infatti, sarà arricchita da attività collaterali legate all’arte e alla tradizione gastronomica, binomi capaci di attrarre un pubblico ampio e variegato. L’obiettivo dichiarato è duplice: promuovere l’equitazione come disciplina formativa e spettacolare, ma anche far vivere Catanzaro come città capace di ospitare eventi che fondono sport e cultura. Una visione che si inserisce perfettamente nella linea strategica dell’amministrazione comunale, che punta a costruire un’offerta identitaria, sostenibile e inclusiva, adatta sia al pubblico cittadino che a quello proveniente da fuori.

Il valore simbolico di una ripartenza

Quello che accadrà a fine maggio al “Valle dei Mulini” è il risultato di un lavoro di riqualificazione e rilancio che ha riportato in vita uno degli spazi simbolo per l’equitazione catanzarese. Uno spazio che sembrava destinato all’abbandono e che invece, con il contributo di operatori appassionati e il sostegno dell’amministrazione, si sta trasformando in un punto di riferimento per il turismo sportivo e per la promozione delle eccellenze calabresi.

«Un plauso – ha ribadito Monteverdi – alla vivacità e all’entusiasmo di chi ha permesso la riapertura del centro. Eventi come questo sono il miglior modo per consolidare una rete virtuosa tra istituzioni, operatori del settore e cittadini». Ed è proprio questa la sfida: fare sistema, investire nelle potenzialità del territorio e costruire occasioni che sappiano parlare a pubblici diversi, unendo sport, cultura e identità.

Guardare avanti: sport e comunità

Il Campionato Regionale Salto Ostacoli 2025 sarà, dunque, più di un appuntamento agonistico: sarà un’occasione di festa, di partecipazione collettiva e di scoperta. Un’opportunità per ribadire che Catanzaro ha gli strumenti – e ora anche le ambizioni – per tornare protagonista in settori spesso trascurati, ma ricchi di valore educativo, sociale e culturale.

Il messaggio è chiaro: la rinascita passa anche dal “Valle dei Mulini”, e il galoppo degli atleti in gara sarà il simbolo di una città che non si accontenta più di guardare il futuro, ma vuole costruirlo. Insieme.

Articoli correlati

Ultimi articoli