Quella in programma giovedì 1° maggio al “Romeo Menti” non sarà una partita qualsiasi per Fabio Caserta. Juve Stabia-Catanzaro, valida per la 36ª giornata di Serie B, rappresenta molto più di una sfida tra due squadre in piena lotta playoff: è il ritorno di un uomo che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia recente delle Vespe. Una storia, come ha ricordato lui stesso, “che non avrà mai fine”. Lo evidenzia StabiaChannel.it, nel raccontare il legame speciale tra il tecnico calabrese e Castellammare di Stabia.
Fabio Caserta e Castellammare: Un legame che nasce da giocatore
Caserta arrivò in Campania nel gennaio del 2012. Il suo impatto fu immediato: una rete alla Nocerina che lo consacrò beniamino dei tifosi gialloblù. Nonostante l’amara retrocessione, Caserta non abbandonò la causa stabiese, rimanendo al centro del progetto anche nei momenti più difficili. Un esempio di fedeltà e attaccamento alla maglia che i tifosi non hanno mai dimenticato.
Dal campo alla panchina: l’ascesa da condottiero
Ma è da allenatore che Fabio Caserta ha scritto le pagine più belle della sua storia stabiese. Nel 2019, a distanza di sette anni dal suo arrivo da calciatore, portò la Juve Stabia alla promozione in Serie B, conquistando il girone C con una cavalcata entusiasmante. Una promozione che riaccese l’entusiasmo di un’intera città e che gli valse la definitiva consacrazione da parte della piazza.
Un legame che non si rompe
“Sono stati momenti belli e brutti, e soprattutto in quelli brutti il popolo di Castellammare è stato vicino a me e alla mia famiglia”. Parole che lasciano trasparire un legame che va oltre il calcio, fatto di stima reciproca e di un affetto sincero. Già nella gara d’andata, Caserta si era espresso con emozione dopo il pareggio a reti bianche: un punto che rappresentò uno snodo importante per entrambe le squadre.
Una sfida dal sapore speciale
Quella di giovedì sarà anche una partita cruciale per la classifica. Il Catanzaro vuole lasciarsi alle spalle le recenti difficoltà e tornare a vincere per agguantare proprio la Juve Stabia in classifica e rilanciare le proprie ambizioni playoff. Dall’altra parte, le Vespe vorranno difendere il loro piazzamento e riscattare la sconfitta di Bolzano contro il Sudtirol.
Il Menti pronto a colorarsi
Per l’occasione, la società stabiese ha indetto la “Giornata Gialloblù”. La vendita dei biglietti è articolata in due fasi: la prima riservata agli abbonati, con uno sconto del 20%, e la seconda aperta a tutti, anche online. Si prevede una grande affluenza, con il pubblico di casa pronto ad accogliere con affetto l’ex condottiero ora sulla panchina avversaria.
Fabio Caserta: Un ritorno da protagonista
Il ritorno di Caserta al “Menti” sarà carico di emozioni. Da giocatore determinante a tecnico vincente, oggi guida il Catanzaro con lo stesso spirito battagliero che lo ha reso un simbolo a Castellammare. Ma ora non ci sarà spazio per la nostalgia: in palio ci sono punti pesantissimi e il Catanzaro ha bisogno del miglior Caserta per sognare in grande.
Una storia di calcio, di uomini e di sentimenti, che continua a scrivere nuove pagine.