Promo desktop
mercoledì 15 Ottobre 2025

Sampdoria, ok ai residenti in Calabria: la Curva Est si apre ai tifosi blucerchiati

Il countdown per Catanzaro-Sampdoria è ormai partito. Domenica 4 maggio alle ore 15:00, il Nicola Ceravoloaccoglierà la sfida valida per la 37ª giornata del campionato di Serie BKT 2024/25. Un match cruciale, dal forte valore sportivo e simbolico, che si preannuncia caldo non solo in campo ma anche sugli spalti.

Novità per il Settore Ospiti: concessione speciale ai residenti in Calabria

Con una comunicazione ufficiale, è stata annunciata una novità significativa per i tifosi doriani:

la Questura di Catanzaro ha autorizzato la vendita dei biglietti del Settore Ospiti anche ai tifosi della Sampdoria residenti in Calabria.

La richiesta, accolta positivamente, è stata presentata dalla U.C. Sampdoria, con il supporto dell’Associazione Difesa Sampdoriana e della Federclubs.

Biglietti in vendita sabato 3 maggio: modalità e prezzi

I biglietti saranno acquistabili sabato 3 maggio dalle ore 10:00 alle ore 19:00 tramite il circuito Ticketone. Il prezzo del tagliando per la Curva Est è fissato a 16,50 euro, più le eventuali commissioni di prevendita.

Una Curva Est più “blucerchiata” del solito

Con questa decisione, la Curva Est del Ceravolo accoglierà non solo i tifosi provenienti da Genova e dal resto del Nord, ma anche tanti sostenitori doriani calabresi, pronti a tifare da vicino la propria squadra del cuore in una delle partite più importanti dell’anno.

Il provvedimento favorisce non solo la partecipazione, ma anche un clima di maggiore inclusività e correttezza sportiva, dando modo anche ai tifosi di fede blucerchiata residenti nel Sud Italia di sostenere il club direttamente allo stadio.

Attesa crescente per una partita chiave

In palio ci sono punti pesantissimi per entrambe le squadre. Il Catanzaro vuole blindare la qualificazione ai playoff, mentre la Sampdoria si gioca le ultime possibilità di salvezza. Il pubblico sarà il dodicesimo uomo in campo, e ogni voce sugli spalti potrebbe fare la differenza.

Numeri e capienza: Curva Est ancora aperta

Ricordiamo che la capienza della Curva Est è stata recentemente limitata per motivi di sicurezza a 750 posti totali. Nelle scorse ore, i tagliandi venduti erano circa 380, con un buon numero di pullman organizzati in partenza da Genova nella notte tra sabato e domenica.

Un clima di rispetto tra le tifoserie

Quello tra Catanzaro e Sampdoria non è mai stato un confronto segnato da tensioni. Anzi, le due tifoserie hanno spesso dimostrato reciproco rispetto e spirito sportivo, creando un contesto ideale per una partita da vivere intensamente ma civilmente.

Per i tifosi: indicazioni logistiche

I tifosi blucerchiati che raggiungeranno Catanzaro in pullman o con mezzi propri sono invitati a seguire le indicazioni della Polizia Locale e a rispettare le disposizioni sul traffico previste per la “Zona Giallorossa“.

Le autorità cittadine, insieme alle due società, invitano i presenti a vivere la partita con passione ma nel rispetto delle regole, onorando lo spirito dello sport e del tifo positivo.

Un sabato decisivo anche per i biglietti

Il tempo per l’acquisto dei biglietti per i tifosi calabresi è limitato a una finestra unica: solo sabato dalle 10:00 alle 19:00. Un dettaglio importante per chi vuole essere parte della partita, tifando sugli spalti del Ceravolo.

Catanzaro-Sampdoria: un appuntamento da non perdere

Tra campo e spalti, l’atmosfera si preannuncia intensa. Catanzaro e Sampdoria scenderanno in campo per obiettivi diversi ma con uguale voglia di vincere. I tifosi residenti in Calabria ora potranno esserci.

In un calcio sempre più distante dal territorio, questa decisione rappresenta un segnale positivo di apertura e inclusione, che valorizza l’attaccamento ai colori, indipendentemente dalla residenza.

Tifosi di casa e ospiti si preparano a vivere un pomeriggio da ricordare. Il Ceravolo sarà il teatro di una sfida intensa, e la presenza dei supporter di entrambe le squadre ne aumenterà il fascino.

Appuntamento al Ceravolo: il calcio che unisce

Tra passione, rispetto e spirito sportivo, la partita del 4 maggio sarà molto più di una semplice gara di Serie B: sarà un momento di calcio vero, che unisce territori, generazioni e cuori.

Articoli correlati

Ultimi articoli