Promo desktop
mercoledì 24 Settembre 2025

Catanzaro, nominati 297 scrutatori per i referendum di giugno: ecco dove consultare gli elenchi

La macchina organizzativa del Comune di Catanzaro si è attivata in vista dei referendum abrogativi in programma per l’‘8 e 9 giugno. La Commissione elettorale comunale ha proceduto alla nomina di 297 scrutatori effettivi e 50 supplenti, che saranno impegnati nei seggi cittadini per garantire il regolare svolgimento delle operazioni di voto.

Designazioni ufficiali e obblighi di legge

La Commissione è stata presieduta dalla vicesindaca Giusy Iemma, delegata ai Servizi demografici, con la partecipazione dei consiglieri Antonio BarberioIgea Caviano e Alessandra Lobello, e con il supporto del funzionario responsabile dell’Ufficio Elettorale Franco Catanzaro, in qualità di segretario.

L’amministrazione comunale ricorda che l’incarico di scrutatore è un obbligo di legge per i cittadini nominati. L’eventuale rinuncia, ammessa solo per “grave impedimento”, deve essere comunicata per iscritto entro 48 ore dalla notifica della nomina.

Consultazione online degli elenchi

Gli elenchi completi degli scrutatori effettivi e dei supplenti sono stati pubblicati sul portale istituzionale del Comune e sono consultabili al seguente link:

https://www.comune.catanzaro.it/elenchi-scrutatori-per-i-referendum-abrogativi-dell8-e-9-giugno

Il Comune invita tutti gli interessati a verificare la propria posizione e prepararsi in tempo utile al servizio.

Preparativi in vista del voto

I referendum abrogativi rappresentano una tappa fondamentale del processo democratico, e l’amministrazione comunale di Catanzaro si sta adoperando affinché ogni fase organizzativa si svolga con efficienza e regolarità. I seggi saranno regolarmente aperti sabato 8 e domenica 9 giugno, e i cittadini riceveranno nei prossimi giorni le consuete comunicazioni relative alla sede di voto.

La presenza degli scrutatori è fondamentale per garantire il corretto svolgimento delle operazioni: dal montaggio dei seggi, allo scrutinio, passando per la registrazione delle schede e il presidio delle urne.

Un appello alla responsabilità civica

L’espletamento delle funzioni di scrutatore è un atto di partecipazione civica, di impegno nei confronti della comunità e della democrazia. L’amministrazione ringrazia i cittadini che hanno accettato l’incarico, rinnovando l’appello alla collaborazione e alla puntualità.

In un momento storico in cui la fiducia nelle istituzioni passa anche attraverso la serietà con cui si gestiscono gli appuntamenti elettorali, Catanzaro intende rispondere con senso del dovere e trasparenza.

Articoli correlati

Ultimi articoli