Promo desktop
mercoledì 24 Settembre 2025

Retrocedono Venezia, Monza ed Empoli: la prossima Serie B promette scintille

Una domenica da montagne russe, l’ultima della Serie A 2024/25, ha scritto il verdetto più amaro per tre squadre che nella prossima stagione incroceranno il cammino del Catanzaro in Serie B. EmpoliVenezia e Monza salutano la massima serie e si preparano a rimettersi in gioco in un campionato che, per storia e valori, si annuncia ancor più competitivo e affascinante.

Apocalisse al Castellani: l’Empoli crolla al 90’

A condannare definitivamente l’Empoli è stata la rete di Bradaric, che ha regalato al Verona la vittoria per 2-1 in un match teso e drammatico fino all’ultimo secondo. Gli azzurri erano riusciti a pareggiarla con Fazzini e per qualche minuto avevano addirittura sperato, ma alla fine sono stati costretti a piegarsi alla cruda aritmetica. È una retrocessione pesante, la seconda negli ultimi cinque anni, che impone ora una riflessione profonda sulla struttura del club e sul futuro della guida tecnica.

A Torino vince il cuore bianconero, il Venezia saluta

Il Venezia lotta, segna due volte alla Juventus, ma non basta. Lo Stadium diventa lo scenario di una partita pirotecnica: i lagunari passano anche in vantaggio, ma subiscono la rimonta bianconera per un 3-2 che li condanna dopo una sola stagione in A. Il ritorno in cadetteria della squadra di Di Francesco – tra le più brillanti sul piano offensivo – rappresenta una sorpresa solo parziale, considerando le difficoltà difensive incontrate nella seconda parte di campionato.

Monza, la retrocessione che fa rumore

Il destino del Monza, già segnato da settimane, non ha avuto bisogno di conferme nel 38º turno. La squadra di Alessandro Nesta non è riuscita a ripetere quanto di buono fatto lo scorso anno e, nonostante una rosa competitiva, ha pagato una stagione discontinua e povera di risultati nelle gare decisive. Per una società ambiziosa e strutturata, sarà una retrocessione da metabolizzare con serietà, ma anche con l’obiettivo di tornare subito protagonista.

Il Catanzaro attende nuove sfide: tre big sulla strada giallorossa

Per il Catanzaro, che ha chiuso il campionato tra gli applausi e le lacrime di Spezia, si prospetta un 2025-26 entusiasmante. Il ritorno di piazze storiche come Empoli e Venezia, e la sfida affascinante con un Monza che potrebbe confermare parte della struttura di Serie A, arricchiranno un torneo che già si preannuncia infuocato. La Serie B sarà un’arena di grande prestigio, con la formazione calabrese chiamata a confermare quanto di straordinario mostrato quest’anno.

Lecce da favola: salvezza all’Olimpico

Un plauso speciale va al Lecce, autore dell’impresa dell’ultima giornata. I salentini hanno sbancato l’Olimpico superando la Lazio 1-0 con una prova di carattere e intelligenza tattica, ribaltando ogni pronostico e meritandosi la permanenza. In molti li davano per spacciati: hanno risposto con orgoglio, lasciando che fossero le rivali a pagare il conto di una serata impazzita.

Una B mai vista: sarà un’altra corsa all’oro

Con l’arrivo di Empoli, Venezia e Monza, la Serie B 2025-26 si preannuncia tra le più affascinanti dell’ultimo decennio. Il Catanzaro, con il suo progetto tecnico in crescita e un’identità ormai consolidata, si affaccia con rispetto ma senza timori a un campionato che profuma di grande calcio. Le basi ci sono tutte per continuare a sognare. E stavolta, senza limiti.

Articoli correlati

Ultimi articoli