Promo desktop
mercoledì 24 Settembre 2025

Antenna Sud: “Pagano vicino al Bari”. Sorpassato il Catanzaro

Nel calciomercato, come nel calcio giocato, non è finita finché l’arbitro non fischia, o finché le firme non vengono depositate in Lega. Una massima che il Catanzaro sta imparando a sue spese nella rovente trattativa per Riccardo Pagano. Quello che sembrava un affare ormai definito, un’operazione condotta con maestria e destinata a riportare il talentuoso centrocampista in giallorosso a titolo definitivo, si è trasformato nelle ultime ore in una potenziale “beffa” di mercato. Quando la strada sembrava spianata, l’inserimento prepotente del Bari ha cambiato le carte in tavola, facendo vacillare le certezze del giocatore. E dietro il sorpasso biancorosso ci sarebbe la figura di un grande ex, il tecnico Fabio Caserta, pronto a riabbracciare un giocatore che, ironia della sorte, proprio con lui a Catanzaro aveva trovato poco spazio.

L’abile mossa di Polito che sembrava decisiva

La storia sembrava avere già un finale scritto e felice per i colori giallorossi. Dopo una stagione in prestito in cui ha messo insieme 20 presenze, mostrando sprazzi di un talento cristallino, il futuro di Riccardo Pagano sembrava destinato a tingersi ancora di giallorosso. Il direttore sportivo Ciro Polito, forte della volontà di puntare sul giovane classe 2004, si era mosso con grande abilità diplomatica. Invece di limitarsi a esercitare il diritto di riscatto alle cifre prestabilite, aveva intavolato una nuova trattativa con la Roma, proprietaria del cartellino, riuscendo a strappare un accordo per l’acquisto a titolo definitivo a condizioni ancora più vantaggiose. Un capolavoro di strategia che aveva di fatto apparecchiato la tavola per la permanenza di uno dei prospetti più interessanti della categoria, un giocatore su cui il nuovo progetto tecnico di Aquilani avrebbe potuto contare.

Pagano, l’inserimento del Bari e l’ombra di Caserta

Proprio quando l’operazione sembrava ai dettagli, è arrivato il colpo di scena. Il Bari, un’altra big della categoria in cerca di riscatto, ha messo Pagano nel mirino e ha affondato il colpo. Le voci, rimbalzate con forza dalla Puglia e rilanciate da testate come Antenna Sud, parlano di un’accelerazione decisiva del club biancorosso, che sarebbe ormai a un passo dal chiudere l’acquisto a titolo definitivo dalla Roma.

A rendere la pista barese così credibile e, a quanto pare, così convincente per il giocatore, è la presenza in panchina di Fabio Caserta. Il tecnico, che ha guidato il Catanzaro nella passata stagione, avrebbe espresso il desiderio di lavorare nuovamente con Pagano. Una scelta che, vista dall’esterno, appare quasi paradossale: proprio sotto la sua gestione, infatti, il giovane centrocampista ha faticato a trovare continuità, spesso relegato a un ruolo di comprimario. Evidentemente, le garanzie offerte da Caserta per il suo nuovo progetto a Bari devono essere state abbastanza forti da superare il ricordo di una stagione con più ombre che luci.

La vicenda lascia l’ambiente catanzarese con l’amaro in bocca e costringe ora la dirigenza a cambiare i propri piani. L’operazione Pagano dimostra ancora una volta quanto il mercato sia un terreno infido e imprevedibile, dove un accordo tra società può essere vanificato dalla volontà del singolo giocatore, attratto da nuove sirene. Se il sorpasso del Bari dovesse essere confermato, per il Catanzaro si chiuderebbe una porta che sembrava già spalancata. Per Ciro Polito si profila ora la necessità di tornare sul mercato alla ricerca di un nuovo profilo per il centrocampo, un giocatore di qualità e prospettiva che possa colmare il vuoto lasciato da un talento che le Aquile erano già pronte a riabbracciare.

Articoli correlati

Ultimi articoli