Promo desktop
mercoledì 24 Settembre 2025

Alfonso Rizzuto saluta il Catanzaro: “Cinque anni con la maglia cucita sulla pelle, un’impronta indelebile nel cuore”

Il calciomercato è anche il momento dei saluti, spesso carichi di emozione e gratitudine. In questi giorni di avvio della nuova stagione, la strada di Alfonso Rizzuto e quella del Catanzaro si dividono, per permettere al giovane portiere di compiere un significativo passo in avanti nella sua carriera. L’estremo difensore, classe 2004, è infatti a un passo dal trasferirsi all’Audace Cerignola, dove avrà la sua grande chance tra i professionisti in Serie C. Un’opportunità che arriva dopo un lungo percorso di crescita in giallorosso e un commovente messaggio di addio affidato ai social.

Alfonso Rizzuto è un volto che rappresenta al meglio il lavoro del settore giovanile del Catanzaro. Dopo l’esperienza nella Primavera, il giovane portiere ha vissuto da protagonista, seppur come terzo alle spalle di Fulignati e Sala, la storica stagione 2022-23, quella della promozione in Serie B con mister Vivarini e la squadra da record. Un’annata indimenticabile che lo ha visto assaporare il clima vincente e confrontarsi con il calcio che conta. Successivamente, per accumulare esperienza e minuti preziosi, è stato protagonista in prestito in Serie D. Nelle ultime due stagioni, ha difeso i pali di Lentigione, Pompei e Ischia, collezionando prestazioni molto positive che ne hanno certificato la crescita e la serietà professionale.

Il messaggio d’addio: gratitudine e un legame cucito sulla pelle

Il saluto di Alfonso Rizzuto alla società e ai tifosi giallorossi è arrivato tramite un post sui social, denso di gratitudine ed emozione. Le sue parole descrivono un legame profondo, che va oltre il semplice rapporto professionale. “Scrivo queste parole con il cuore pieno di gratitudine e di emozione, perché racchiudere in poche righe 5 anni vissuti con la maglia giallorossa cucita sulla pelle non è facile”, ha scritto il portiere. Una frase che esprime appieno il sentimento di chi è cresciuto in un ambiente e ne ha assorbito i valori.

“Anche le più belle parole non renderebbero giustizia a quello che il Catanzaro significa per me, soprattutto come ragazzo cresciuto nel settore giovanile”, ha proseguito Rizzuto, sottolineando il ruolo formativo che il club ha avuto non solo a livello calcistico, ma anche umano. È una dichiarazione forte, che rimarca l’impatto della società sulla sua crescita personale.

La gratitudine di Rizzuto si estende a tutti coloro che hanno reso possibile il suo percorso in giallorosso. “Vorrei ringraziare chi ha reso possibile tutto ciò: la società Catanzaro, la famiglia Noto e tutte le persone che lavorano e hanno lavorato per il Catanzaro in questi anni, che hanno creduto in me e mi hanno dato l’opportunità di vivere questa esperienza incredibile”. Un ringraziamento corale che coinvolge la dirigenza e tutti gli addetti ai lavori che hanno contribuito alla sua formazione.

Un’impronta indelebile e la chance tra i professionisti

La chiusura del suo messaggio è un ulteriore sigillo a questo legame indissolubile. “Grazie al Catanzaro per avermi dato la possibilità di crescere come persona e come giocatore, e per avermi lasciato un’impronta indelebile nel mio cuore.💛❤️”. Parole sincere che lasciano trasparire tutto l’affetto e la riconoscenza per un club che ha rappresentato una tappa fondamentale della sua giovane carriera. La chance in Serie C con l’Audace Cerignola è il meritato coronamento di un percorso di grande impegno e sacrificio.

Per Alfonso Rizzuto, il trasferimento al Cerignola rappresenta un’occasione d’oro per misurarsi con il calcio professionistico e continuare la sua crescita. Per il Catanzaro, è la conferma di una politica di valorizzazione dei propri giovan. Il suo saluto commosso è la dimostrazione di come il calcio sia fatto non solo di risultati, ma anche di legami umani e di percorsi individuali che lasciano un segno profondo.

Articoli correlati

Ultimi articoli