Il volo da Bergamo a Lamezia ha subito un pò di ritardo, ma non ha minimamente intaccato l’entusiasmo di un’intera piazza. Alle 17:30 circa, Mattia Liberali ha messo piede per la prima volta in Calabria da calciatore dell’US Catanzaro 1929, ricevendo l’abbraccio virtuale di una tifoseria che da giorni seguiva col fiato sospeso le evoluzioni dell’operazione. Poi il trasferimento a Giovino, dove il classe 2007 ha assistito alla vittoria per 1-0 in amichevole contro il Fasano, concedendosi ai primi scatti, ai cori e all’energia di una tifoseria già pazza di lui. L’accoglienza, calorosa e spontanea, ha dato immediatamente la misura dell’attesa e del coinvolgimento che il suo arrivo ha generato in città.
Un colpo di talento e prospettiva
A comunicarne l’ufficialità è stata la società giallorossa nel pomeriggio: “L’US Catanzaro 1929 comunica di aver acquisito a titolo definitivo le prestazioni sportive di Mattia Liberali, trequartista classe 2007 proveniente dall’AC Milan. Il calciatore ha firmato un contratto che lo legherà ai colori giallorossi per i prossimi quattro anni”. Una mossa ambiziosa e di visione, che porta a Catanzaro uno dei profili giovanili più promettenti del panorama nazionale. Liberali, infatti, è reduce da una stagione di grande crescita, vissuta tra Primavera, Milan Futuro e prima squadra rossonera, dove ha esordito da titolare nella sfida celebrativa contro il Genoa per i 125 anni del club.
Con la Primavera del Milan ha collezionato 31 presenze condite da 7 gol, confermandosi uno dei punti fermi della squadra rossonera giovanile. Ma è soprattutto la versatilità e l’intelligenza calcistica a renderlo un prospetto raro: trequartista di origine, ma capace di agire anche da esterno offensivo o mezzala creativa, dotato di grande tecnica, visione di gioco e una naturalezza impressionante nel leggere gli spazi tra le linee.
Un debutto precoce tra i grandi e 54 presenze con l’Italia
Il percorso di crescita di Liberali è stato continuo e costante. A soli 17 anni ha già conosciuto il calcio dei grandi con la maglia del Milan Futuro in Serie C, disputando 10 gare ufficiali, tra cui quella dell’esordio con gol contro il Lecco in Coppa Italia Serie C. Non solo: il 15 dicembre 2024 ha avuto l’onore di indossare dal primo minuto la maglia della prima squadra del Milan a San Siro, in un giorno storico per il club. Una tappa che ha certificato il valore del ragazzo e la fiducia che tecnici e dirigenti riponevano nel suo futuro.
A ciò si aggiunge un curriculum già ricco di esperienza internazionale: 54 presenze complessive con le selezioni azzurre tra Under 15 e Under 19, segno di una costante presenza nel giro delle nazionali giovanili, testimone di qualità e affidabilità. La sua figura ha attirato l’attenzione anche della stampa estera: nell’ottobre 2024, il prestigioso quotidiano britannico The Guardian lo ha inserito nella lista dei 60 migliori talenti al mondo nati nel 2007, mentre nel marzo 2025 è stato menzionato tra i 50 top wonderkids a livello globale nell’ambito del report NXGN.
Il Catanzaro scommette sul futuro (e lo fa sul serio)
L’operazione Liberali non è soltanto un investimento per il domani, ma una dichiarazione d’intenti: il Catanzaro vuole continuare a crescere e non ha paura di affidarsi a giovani di talento per alzare l’asticella. Sotto la guida di Alberto Aquilani, allenatore che ha già dimostrato sensibilità e capacità nel valorizzare i giovani, Liberali troverà un contesto ideale per proseguire il proprio percorso. La piazza, calorosa ma matura, è pronta a proteggerlo e ad accompagnarlo nel suo cammino.
Adesso la palla passa al campo, ma le premesse raccontano già una storia che promette emozioni. Perché Mattia Liberali non arriva solo come calciatore, ma come simbolo di ambizione e rinnovamento, pronto a lasciare il segno in una piazza che sogna in grande. E da oggi, anche lui fa parte di questo sogno.