Un innesto mirato per dare struttura, centimetri ed esperienza internazionale alla linea arretrata. Secondo quanto riportato da TuttoCalcioGiovanile.it, il Catanzaro è ai dettagli per l’arrivo del difensore Alessandro De Luca (classe 2007), reduce dalle ultime stagioni fra Under 18 e Primavera del Bologna. L’operazione – in attesa di comunicato ufficiale – prevede l’inserimento immediato del ragazzo nella Primavera giallorossa (Primavera 2) con la possibilità, in alcune circostanze, di fargli respirare l’aria della prima squadra guidata da Alberto Aquilani.
Profilo e percorso
Difensore centrale di piede destro, nato a Grottaglie il 10 febbraio 2007, De Luca è cresciuto nel vivaio felsineo fino a guadagnarsi spazio stabile nel gruppo Primavera. Il suo nome figura nelle liste ufficiali del Bologna per l’avvio della stagione 2025/26, a conferma di un percorso in costante ascesa che il Catanzaro punta ora a valorizzare in giallorosso.
La vetrina europea: gol in UEFA Youth League
Nella scorsa annata, De Luca ha timbrato il cartellino anche in UEFA Youth League, andando a segno nel 3–4 contro lo Shakhtar Donetsk (rete del momentaneo 2–2 al 50’). Un episodio che certifica personalità e presenza nei palcoscenici di livello continentale, utili per affrontare con maturità il salto in Primavera 2. La segnatura è documentata nei resoconti ufficiali della gara.
Cosa cambia per la Primavera giallorossa
Il gruppo di mister Massimo Costantino, inserito nel Girone B di Primavera 2, guadagna un profilo affidabile per la gestione dell’area e delle palle inattive. Il calendario vedrà subito un avvio ad alta tensione con il derby col Cosenza a metà settembre: uno scenario ideale per testare la competitività del nuovo arrivato in un torneo che richiede continuità, intensità e letture difensive pulite.
Tra Primavera e prima squadra: la prospettiva Aquilani
Come riportato da TuttoCalcioGiovanile.it, il Catanzaro prevede di far entrare gradualmente De Luca nel perimetro della prima squadra per alcune sedute o convocazioni mirate: un’opportunità preziosa per accelerare apprendimento tattico e leadership, mantenendo al contempo un minutaggio stabile nel campionato di categoria. La presenza di Aquilani sulla panchina giallorossa, tecnico storicamente attento alla crescita dei giovani, è un ulteriore plus per il percorso del difensore.
Con Alessandro De Luca il Catanzaro Primavera aggiunge un tassello strutturale e futuribile, capace di alzare il livello competitivo del reparto e, nel medio periodo, di candidarsi a risorsa “ponticello” verso la Serie B. Un’operazione coerente con l’idea di club: crescere talenti in casa, costruendo valore tecnico e prospettico nel segno dell’identità giallorossa.